Quoto Brufradaste.
Per il viaggio aereo tieni nel bagaglio a mano un cambio per te e un cambio per lui se riesci. Pannolini e salviette. Biberon e ciuccio se li usa. Un pupazzino per distrarlo.
Per il soggiorno porta pochi giochini, sarà gia impegnato a conoscere un sacco di gente nuova. Pigiami e vestiti estivi e un po' più pesanti.
Cappellino, crema da sole, crema pannolini, bagnoschiuma.
(io quando vado in viaggio mi porto i campioncini che mi regalano, così occupo poco spazio in valigia!)
Per il resto in Italia dovresti trovare tutto.
Consigli pratici per il primo viaggio
- la yle
- Ambasciatore
- Posts: 3291
- Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm
vedrai che dormirà tutto il tempo, tranquilla!! e buon viaggio
di dove siete?
di dove siete?
lui 31 agosto 2000
lei 21 dicembre 2003
noi 27 settembre 1997
Perdoniamoci le volte
che non siamo stati noi
quando c'erano le lotte
dei tuoi sogni contro i miei.
ma dimmi dove sei
così ogni tanto mi oriento
se non ti incontrerò
ti cercherò tutto il tempo
se mi sorriderai
ritroverò l'entusiasmo
e quel giorno non mi perderai più.
non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano
lei 21 dicembre 2003
noi 27 settembre 1997
Perdoniamoci le volte
che non siamo stati noi
quando c'erano le lotte
dei tuoi sogni contro i miei.
ma dimmi dove sei
così ogni tanto mi oriento
se non ti incontrerò
ti cercherò tutto il tempo
se mi sorriderai
ritroverò l'entusiasmo
e quel giorno non mi perderai più.
non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano
-
- Utente NM
- Posts: 84
- Joined: Thu Feb 17, 2011 1:57 pm
- Contact:
Brufradaste wrote:Per il viaggio in aereo, se tu allatti vai tranquilla, attaccalo sicuramente al decollo e durante l'atterraggio, oppure usa i ciuccio o il biberon, così eviti fastidi alle orecchie.
Vestilo a cipolla e portati una copertina, sai c'è sempre aria condizionata.
Il viaggio è corto, e secondo me bastano giusto due giochini qualcosa da sgranocchiare una mela o un biscotto.
Mi raccomando un cambio completo, pannolini e salviettine, consiglio un cambio per te (maglietta) nel caso di vomito, sai lo fanno quando meno te lo aspetti!.
Io ho fatto un viaggio andata e ritorno nell'arco di tre settimane dalla Cina, 12 ore,con Daniele che aveva 4 mesi ha dormito la maggior parte del tempo e quando era sveglio stava in braccio e si guardava in giro.
Per quanto riguarda quello che devi mettere in valigia, non so le solite cose come abbigliamento magari qualche felpettina, maggio è un mese infimo l'aria può essere frizzante, se dorme con un pupazzetto meglio portarlo così riconosce il suo odore dato che dormirà in un letto diverso.
Altro non saprei, quando io mi muovo porto i vestiti, creme e qualche giochino per il resto se mi serve qualcosa lo prendo sul posto, come necessario per il bagnetto spugna, bagnoschiuma le cose essenziali, io non uso vaschette o termometro.
candyda wrote:Quoto Brufradaste.
Per il viaggio aereo tieni nel bagaglio a mano un cambio per te e un cambio per lui se riesci. Pannolini e salviette. Biberon e ciuccio se li usa. Un pupazzino per distrarlo.
Per il soggiorno porta pochi giochini, sarà gia impegnato a conoscere un sacco di gente nuova. Pigiami e vestiti estivi e un po' più pesanti.
Cappellino, crema da sole, crema pannolini, bagnoschiuma.
(io quando vado in viaggio mi porto i campioncini che mi regalano, così occupo poco spazio in valigia!)
Per il resto in Italia dovresti trovare tutto.
Grazie mille a tutte e due... stavo provando a fare una lista ma diventava sempre lunga... all'improvviso tutto sembra necessario!
Poi mi dimentico sempre che le nonne lo ricopriranno di ogni genere di cosa, necessaria e non (soprattutto non ) è anche per questo che mi voglio portare il meno possibile!
Ah, posso approfittarmi ancora un po' della vostra esperienza?
A proposito del passeggino... io ho una carrozzina combi della [color="Navy"]Emmaljunga[/color] (non so se la conoscete) e siccome mi deve durare ancora un bel po' (la parte passeggino ancora non l'abbiamo inaugurata) non vorrei farmela sfasciare dalle delicate manine degli addetti ai bagagli. Quindi abbiamo deciso di comprare un passeggino ad ombrello (si chiama cosí in italiano?) Che ne dite? Avete provato ad averli in viaggio?
la yle wrote:vedrai che dormirà tutto il tempo, tranquilla!! e buon viaggio
di dove siete?
Conoscendolo di sicuro!

Siamo di Prato, ma facciamo Copenhagen-Pisa. Sono un paio di orette di aereo più una e mezza di macchina.. speriamo bene! Non abbiamo la macchina qua, quindi per Tristan sarà una nuova esperienza dietro l'altra!!

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/TikiPic.php/C4PfqpP.jpg" width="100" height="80" border="0" alt="Lilypie - Personal picture" /><img src="http://lb1f.lilypie.com/C4Pfp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
Ogni secondo che viviamo è un momento nuovo e unico nell'universo. Un momento che non è mai stato e mai sarà ripetuto.
E cos'è che insegniamo ai nostri figli a scuola? Gli insegniamo che due più due fa quattro, che Parigi è la capitale della Francia. A ognuno di loro dovremo dire: "Sai cosa sei? Sei un prodigio. Sei unico. In tutti i milioni di anni che sono passati, non c'è mai stato un bambino come te!" Pablo Casals
Ogni secondo che viviamo è un momento nuovo e unico nell'universo. Un momento che non è mai stato e mai sarà ripetuto.
E cos'è che insegniamo ai nostri figli a scuola? Gli insegniamo che due più due fa quattro, che Parigi è la capitale della Francia. A ognuno di loro dovremo dire: "Sai cosa sei? Sei un prodigio. Sei unico. In tutti i milioni di anni che sono passati, non c'è mai stato un bambino come te!" Pablo Casals