Posted: Tue Apr 19, 2011 3:41 pm
mi ricordo che facevamo bollire assieme le uova e la materia che doveva cedere il colore, si fa a caldo
Le mamme 2.0 si incontrano qui per parlare di gravidanza, allattamento, post-partum, svezzamento ma anche attualità, hobbies, libri...
https://noimamme.it/forum/
Giulia1970 wrote:da piccoli con mia mamma usavamo zafferano, spinaci, le foglie esterne delle cipolle rosse
se mi viene in mente qualcos'altro aggiungo dopo
lenni wrote:giusto, facevo così anche io, per facilitare la spiegazione faccio un copia incolla
Lavoretti di Pasqua: colorare le uova di Pasqua con colori naturali
Per colorare le uova di Pasqua occorrono:
- uova
- colori naturali: BLU (cavolo rosso), ROSSO (barbabietole o ciliegie o mirtilli), VERDE CHIARO (spinaci o erbette verdi), MARRONE CHIARO (caffé, té o semi di cumino) GIALLO (curcuma, curry e le bucce di cipolla gialla) VERDE OLIVA (buccia di cipolla rossa) VIOLA (succo d'uva o more)
- aceto
Le uova si possono usare o intere (diventeranno sode e si potranno anche mangiare) o svuotate (facendo due buchi uno per vertice).
Per ogni colore si riempie una pentola d'acqua con le verdure o spezie che si vogliono (piu' ce ne sono più il colore sarà deciso).
Si porta l'acqua ad ebollizione e si fa bollire per 30 minuti circa. Poi si toglie dal fuoco e si lascia raffreddare leggermente. Poi si rimette la pentola con l'acqua colorata sul fuoco si aggiungono due cucchiai di aceto bianco e si mescola. Si aggiungono le uova e si riporta ad ebollizione. Abbassare il fuoco e lasciar cuocere 10-15 minuti. Togliere e lasciar raffreddare. Togliere le uova al raggiungimento del colore desiderato (non più di 8 ore perché l'aceto potrebbe rovinare il guscio)
Le uova così ottenute possono essere mangiate, se poste e conservate in frigorifero, se invece sono vuote è possibile appenderle sull'albero di Pasqua.