ecco, io ho provato a tenere a bada il mal di testa con il respiro e onestamente non ci riesco. non so se sbaglio qualcosa. perchè mi aiuta un pochino per gli stati d'ansia, ad esempio, ma per dolori di vario genere non mi pare funzioni.
esisteranno dei corsi?
Meditazione
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
Esistono sicuramente.
Io ho all'attivo quasi 10 anni di pratica yoga, interrotta con l'arrivo dei bambini per mancanza di tempo (ma non vedo l'ora di riprendere).
Meditazione in quanto tale non l'ho mai fatta, ma il lavoro dello yoga è un tipo di concentrazione sul corpo e sul respiro che è un po' l'anticamera della meditazione.
Per lenire il dolore la respirazione aiuta tantissimo, ma per la mia esperienza, puoi lenire il dolore di tipo "contratturale", ossia dolore provocato da uno stato di contrattura di qualche parte del corpo (e la gastrite rientra in questo, l'emicrania no, purtroppo, temo)
Però il tipo di lavoro dello yoga e della respirazione fatta bene è estremamente benefico per gli stati di ansia in generale.
Io consiglio sempre lo yoga a chi è incuriosito da questo tipo di pratiche, perché in un certo senso è più facile da avvicinare e dà risultati più immediati da tanti punti di vista, dato che lavora sul corpo e sulla mente insieme. Non è semplice la meditazione, può dare claustrofobia, e per raggiungere certi stati di benessere ci vuole veramente moltissima pratica.
Fondamentale trovare un bravo insegnante...

Io ho all'attivo quasi 10 anni di pratica yoga, interrotta con l'arrivo dei bambini per mancanza di tempo (ma non vedo l'ora di riprendere).
Meditazione in quanto tale non l'ho mai fatta, ma il lavoro dello yoga è un tipo di concentrazione sul corpo e sul respiro che è un po' l'anticamera della meditazione.
Per lenire il dolore la respirazione aiuta tantissimo, ma per la mia esperienza, puoi lenire il dolore di tipo "contratturale", ossia dolore provocato da uno stato di contrattura di qualche parte del corpo (e la gastrite rientra in questo, l'emicrania no, purtroppo, temo)
Però il tipo di lavoro dello yoga e della respirazione fatta bene è estremamente benefico per gli stati di ansia in generale.
Io consiglio sempre lo yoga a chi è incuriosito da questo tipo di pratiche, perché in un certo senso è più facile da avvicinare e dà risultati più immediati da tanti punti di vista, dato che lavora sul corpo e sulla mente insieme. Non è semplice la meditazione, può dare claustrofobia, e per raggiungere certi stati di benessere ci vuole veramente moltissima pratica.
Fondamentale trovare un bravo insegnante...

- Allibita
- Utente Vip
- Posts: 1731
- Joined: Sat Jan 15, 2011 1:01 am
Ci sono molti studi di psicologia cognitiva sugli effetti della meditazione sul cervello.
Uno dei più famosi è basato su un fenomeno celebrale che si chiama "attentional blink": se nel giro di pochissimi decimi di secondo passano davanti ai nostri occhi 2 immagini diverse noi percepiamo solo la prima.
E' un pò come se il nostro cervello impegnato a rielaborare la prima immagine non fosse in grado di percepire anche la seconda.
Lo studio ha dimostrato come un gruppo di persone che per qualche mese ha praticato in maniera intensiva tecniche di meditazione riuscisse nella maggior parte dei casi a vedere anche la seconda immagine.
In pratica la loro attività celebrale (monitorata) era minore al momento della visione della prima immagine lasciando una "riserva di attenzione" per percepire anche la seconda.
Uno dei più famosi è basato su un fenomeno celebrale che si chiama "attentional blink": se nel giro di pochissimi decimi di secondo passano davanti ai nostri occhi 2 immagini diverse noi percepiamo solo la prima.
E' un pò come se il nostro cervello impegnato a rielaborare la prima immagine non fosse in grado di percepire anche la seconda.
Lo studio ha dimostrato come un gruppo di persone che per qualche mese ha praticato in maniera intensiva tecniche di meditazione riuscisse nella maggior parte dei casi a vedere anche la seconda immagine.
In pratica la loro attività celebrale (monitorata) era minore al momento della visione della prima immagine lasciando una "riserva di attenzione" per percepire anche la seconda.
[SIZE="1"][color="Green"][CENTER]Trovo molto interessante la mia parte intollerante che mi rende rivoltante tutta questa bella gente.
Che bella gente..capisce tutto..sà il motivo..ma non il trucco.[/CENTER][/color][/size]
[SIZE="2"][font="Comic Sans MS"][color="DarkSlateBlue"]"La mia famiglia si chiama Tina e Terry e quello che mi piace di più di loro è che quando litighiamo...non si fa male mai nessuno."[/color][/font] [url][/size]http://www.youtube.com/watch?v=nStHWmQClww&feature=player_embedded#at=215[/url]
[SIZE="1"]
"[color="Red"]no ormai io
penso inlingua[/color]"[/size]
Che bella gente..capisce tutto..sà il motivo..ma non il trucco.[/CENTER][/color][/size]
[SIZE="2"][font="Comic Sans MS"][color="DarkSlateBlue"]"La mia famiglia si chiama Tina e Terry e quello che mi piace di più di loro è che quando litighiamo...non si fa male mai nessuno."[/color][/font] [url][/size]http://www.youtube.com/watch?v=nStHWmQClww&feature=player_embedded#at=215[/url]
[SIZE="1"]
"[color="Red"]no ormai io
penso inlingua[/color]"[/size]