caterina wrote:Leggo da sdraiata, dalle 21.30 fino alla mezza o all'una.
niente colpo di sonno?
[color="RoyalBlue"]Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna [/color] La luna 7 anni e mezzo
Il sole 5 anni e mezzo
laKri wrote:Io leggevo in metropolitana, nel viaggio casa-ufficio e viceversa. Uso il passato, perché ci riuscivo fino a natale, ora sono troppo stanca e dormo. Ne riparliamo dopo le vacanze.
io purtroppo se non c'e' silenzio assoluto non riesco a leggere, mia sorella lo fa con l'iphone nelle orecchie, io ci devo mettere i tappi per non sentir volare una mosca
[color="RoyalBlue"]Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna [/color] La luna 7 anni e mezzo
Il sole 5 anni e mezzo
Daria4ever wrote:io purtroppo se non c'e' silenzio assoluto non riesco a leggere, mia sorella lo fa con l'iphone nelle orecchie, io ci devo mettere i tappi per non sentir volare una mosca
Ho imparato ai tempi dell'università (sempre le ore in metropolitana io): addirittura studiavo!
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)