Page 2 of 11

Posted: Thu Jun 09, 2011 4:53 pm
by nanà
io no,non sono molto rigorosa.
sarà perchè ho lavorato al supermercato e i fornitori ci raccontavano che le aziende scrivono da consumare preferibilmente entro tale data,ma che se te lo ritrovi a casa e mangi qualche giorno dopo non si muore.
ovvio con le dovute eccezioni e un pò di buon senso.
io mi limito solo a buttare le mozzarelle,i formaggi in genere...
aha dimenticavo...io ho un dispenser con pepe nero scaduto l'annoscorso...e lo uso

Posted: Thu Jun 09, 2011 4:53 pm
by Alessia
emamè wrote:ispirata dal post di robebè sul latte mi chiedevo:

ma voi rispettate religiosamente le scadenze riportate sugli alimenti o siete un cicinin flessibili?

io son flessibile perchè buttare il cibo mi scoccia e di solito mi accorgo troppo tardi della data di scadenza.

son fiscale solo per il mascarpone.

Voi?


stamattina a davide ho fatto mangiare una merendina con scadenza 31 maggio.

è ancora vivo. :cisssss:

sui latticini non mi fido, anche perché si sente a volte anche prima quel so che di acido, sulle cose più asciutte direi che qualche giorno si sfora senza problemi, infatti c'è scritto da consumarsi preferibilmente.

quando invece c'è scritto da consumarsi ENTRO butto via, a malincuore, ma butto.

Posted: Thu Jun 09, 2011 4:54 pm
by lenina
Latte sono flessibile ma lo faccio scaldare per controllare.

Per il resto se è "consurmarsi preferibilmente entro" sono flessibile.
Se no no.