Page 2 of 5

Posted: Fri Jul 29, 2011 2:47 pm
by lenina
emamè wrote:eh lo so ma sarà pur meglio del ricettario bimby, no?

ma la pasta la butti nella stessa acqua di cottura di patate e fagiolini?


Si personalmente trovo rimanga più gustosa
Non so come sia il metodo originale.

Quanto al pesto io metto ad occhio basilico, aglio, olio, pinoli, parmigiano e frullo (ci andrebbe il pecorino ma personalmente preferisco il parmigiano)

Se devo conservarlo non metto il formaggio e lo aggiungo man mano che lo uso e lo tengo coperto d'olio

Posted: Fri Jul 29, 2011 2:53 pm
by Sere83
<Basilico
<Aglio ( ricetta originale ma alcuni non lo mettono)
<Pinoli
<Parmigiano Reggiano e pecorino
<Olio
<Sale

http://www.mangiareinliguria.it/consorziopestogenovese/pestogenovese.php

Io i fagiolini li faccio cuocere a parte. Le patate dipende da quanto tempo ho a disposizione, ma di solito nell'acqua della pasta.

Posted: Fri Jul 29, 2011 3:43 pm
by la yle
anche io fagiolini e patate nell'acqua della pasta e se le patate sono ben cotte mi piace pure di più visto che fanno una bella cremina
e poi trofie fresche del supermercato. ottimo