DolceAvventura wrote:Io ci sono stata giusto l'anno scorso, ad Agosto, per qualche giorno con il mio compagno.
E' davvero carinissima, romantica e tranquilla come città. L'unica pecca è che è un pò "difficile" da raggiungere. Io sono andata in treno, cambiando al Brennero e Innsbruck. Oppure si va in aereo, ma per me era proibitivo il costo.
Io stavo all'hotel Plainbruecke e davvero lo consiglio!
Non è economico, ma nulla è economico a Salisburgo. E' un pò fuori dalla cittadina, ma c'è l'autobus lì davanti che ti porta direttamente alla stazione del treno o in centro. E comunque la si può fare anche a piedi volendo.
E' pulito, le camere sono enormi, il bagno confortevole, la colazione abbondante e c'è parecchio spazio nell'hotel, ma non è sovraffollato.
C'è attaccato un ristorante gestito da un cuoco italiano (non illudetevi...è comunque cucina abbastanza tedesca, di italiano c'è solo il nome) e si può prendere anche la pizza da portare in camera. Di fianco c'è anche pasticceria/forno...
Insomma è comoda, anche per chi ha bimbi. Ne ho visti parecchi quando ero lì.
Purtroppo poi all'ultimo c'è stato un casino e mi sono dovuta fermare una notte in più pernottando in un hotel dietro alla stazione, abbastanza in centro, dove ad ogni angolo c'è un hotel...beh, era parecchio sporco e malandato e i gestori erano un pò antipatici con gli italiani.
Comunque ecco, questi sono i miei consigli.
Assaggiare assolutamente SacherTorte e le buonissime Palle di Mozart (suona male lo so, ma così si chiamano!) , ci sono diversi negozi in centro che pretendono di avere la sola ricetta originale, ma la verità è che sono tutti uguali.
In centro poi ci sono alcuni ristoranti in cui si fa self-service e conviene mangiarci, perchè paghi a peso, la quantità di cibo insomma.
E poi tanti bei negozi, storia, folklore...davvero consigliata!![]()
Grazie delle info, ora guardo l' hotel!
Anche a Vienna dicono tutti che la Sachertorte è loro....ah ah ah tutti uguali!
dani_73 wrote:Io ci sono stata a marzo del 2000 come tappa del nostro atipico viaggio di nozze, ci siamo fermati due notti se non erro però non mi ricordo assolutamente il nome dell'hotel... però c'è da vedere e girare quanto vuoi, dal castello alle chiese, il duomo, la casa di mozart e tanto altro.
Se siete degli sciatori però anzichè andare a Salisburgo io sceglierei Innsbruk (tappa anche quella del viaggio di nozze) il centro è più piccolo però ci sono impianti di risalita quasi in città, comodissimi da raggiungere grazie alle navette speciali. Pure di Innsbruk però non mi ricordo il nome dell'hotel sciagura che sono!
Abbiamo bimbi a seguito e no sciatori, Innsbruk è bellissima ci siamo stati siano noi che i miei che mia sorella, è una bomboniera ma volevamo appunto vedere dell' altro...se ti dovessem venire in mente il nome dell' hotel...grazie mille!