Page 2 of 5

Posted: Mon Aug 15, 2011 11:05 am
by marika
pennyhose wrote:Noi ci facciamo portare a casa la biocesta di frutta e verdura.
Sinceramente il risparmio economico non c'é, spenderemmo molto meno ad andare al supermercato oppure al mercato non biologico, ma la qualitá dei prodotti é davvero molto piú alta, cambia proprio il sapore, e poi la biocesta segue la stagionalitá dei prodotti che é una cosa che a me piace molto!


ecco, mi interessava sapere questo (oltre al discorso di Lelia: anche per me sarebbe improponibile in quel modo).
IO seguo già di mio la stagionalità, non si è mai visto che acquisti zucchine a gennaio, per dire, e difficilmente mi affido alla grande distribuzione per quanto riguarda frutta verdura o carne...inoltre per quanto posso compre al CuoreBio, quindi direi che forse il GAS sarebbe un sovrappiù..

Posted: Mon Aug 15, 2011 11:06 am
by Barbara.
Lo ha Costituito una ragazza che conosco e più di una volta me lo ha chiesto ma proprio come Lelia sono gli orari che non coincidono e non ce la faccio. Nn era per risparmio ma appunto per qualità che dicono che sia più alta e biologica (almeno qui mi pare sia solo biologica)

Posted: Mon Aug 15, 2011 11:10 am
by Lelia
C'è da dire che cmq gli orari per il ritiro variano da GAS a GAS, sono sicura che ci siano GAS un po' più "vispi" di quello che avevo sentito io che si ritrovano magari dopo cena, e lì per esempio potrei farcela anch'io...resta il fatto, da quanto ho capito, che una famiglia deve essere disponibile a fare da "base", ovvero farsi consegnare dal camion i prodotti per tutto il gruppo, e poi la gente va a prenderseli...e giustamente non è carino che la famiglia sia sempre la stessa, sarebbe giusto fare a rotazione.
Però, diciamocelo, è un discreto sbattimento, io preferisco andare quando posso al negozio bio o ai banchi bio del mercato.
Mi interesserebbe molto di più il discorso delle bioceste, ma qui a Firenze pare non ci sia nulla di simile.