orzo e couscous

Idee culinarie per grandi e bambini
Mammatitta

Post by Mammatitta »

L'orzo lo puoi usare con le zuppe di fagioli, ceci, lenticchie come per i passati di verdura in estate per le insalate al posto del riso.

Il cous cous lo puoi fare a fantasia, prima lo tosti un po' in padella finchè non profuma di pane, nel frattempo metti a bollire dell'acqua che io insaporisco con un cucchiaino di curry, quando il cous cous è tostato ci versi sopra l'acqua e poi chiudi con il coperchio finchè non si assorbe tutta, poi lo sgrani e ci metti quel che vuoi è buono anche semplicissimo con dei pomodorini cipolla tagliata a pezzettini dadini di peperone zucchine...e via con la fantasia!
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

io il cous cous lo faccio con le verdure saltate.
Oppure con verdure saltate e carne.

L'orzo tipo risotto o freddo in insalata
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
beatrix

Post by beatrix »

A tutto quello che ti han detto le altre aggiungo che se fai un'insalata con couscous, pomodoro a pezzetti, olive nere, poca cipolla, tanta menta e succo di limone è buonissimo.
Da mangiare il giorno dopo. Si chiama taboulè.
Locked