Farina di mandorle

Idee culinarie per grandi e bambini
beatrix

Post by beatrix »

Ecco qua, copincollato da Penny:

(dove dice mandorle sbriciolate metti la farina di mandorle)

250gr di farina
85 gr di mandorle sbriciolate
2 cucchiaini di ginger in polvere
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaino di bicarbonato
un pizzico appena di chiodi di garofano in polvere, noce moscata e pepe nero
200ml di miele tipo acacia o millefiori
85gr di burro
la buccia di un limone grattugiata

Dunque, tutti gli ingredienti "secchi" vanno mescolati in una ciotola, a parte fai sciogliere a fuoco basso il burro con il miele, e poi lo aggiungi alle farine; per ultima la scorza di limone. Mescoli tutto amalgamando bene e metti via coperto, in frigo magari.

Accendi il forno a 180 (io ho il ventilato, a gas un po' piú basso) e mentre si scalda fai tante palline con l'impasto, dovrebbero venirtene circa 30, fai conto un 3mc di diametro. io non uso l'ostia, le schiaccio leggermente su carta forno o la placca da biscotti, mettendoli non troppo appiccicati tra loro.
In forno devono stare circa 15 minuti.

Quando sono freddi li spennello con della glassa, fatta semplicemente con zucchero a velo, chiara d'uovo e acqua!
__________________
beatrix

Post by beatrix »

I biscotti di pate sucree del "Pasto Nudo" (http://www.il pastonudo.it)
una specie di frolla buonissima

Ingredienti:
150 grammi di burro di centrifuga
95 grammi di zucchero a velo
30 grammi di farina di mandorle
la punta di un cucchiaino di polvere di vaniglia
1 uovo di gallina felice
250 grammi di farina 0 (per adesso!)
una presa di fior di sale (o di sale integrale)

Innanzitutto prendete il burro e lasciatelo fuori dal frigo per un po’. Deve avere una consistenza tale da poter facilmente diventare cremoso, ma mantenere comunque una cerca consistenza che vi permetta di tagliarlo più o meno a pezzi.

Quando sarà al punto giusto, mettetelo nella planetaria e mescolatelo fino a quando non diventerà una crema (io l’ho fatto facilmente a mano); aggiungete lo zucchero a velo, la farina di mandorle e la vaniglia e mescolate fino a quando non saranno ben incorporate; poi battete leggermente l’uovo a parte e incorporatelo all’impasto.

A questo punto se avete usato l’impastatrice smontate la ciotola e aggiungete la farina, mescolata con il sale, tutta insieme, mescolando meno possibile, solo fino a quando non si vedrà più il colore bianco (sempre per evitare che si attivi il glutine).

Cercate di formare una palla con l’impasto (mani gelide!), schiacciatela a disco, avvolgetela nella pellicola senza pvc e mettetela subito in frigo, dove dovrà riposare per tutta la notte.

Se per caso il burro si fosse ammorbidito troppo e non riusciste a formare la palla con le mani, versate tutto l’impasto sulla pellicola e dategli la forma che volete manipolandolo attraverso la pellicola stessa. Cercate comunque di essere più veloci possibile, meno si scalda e meglio è.

Il giorno dopo stendete l’impasto con il matterello su un ripiano ben infarinato o tra due fogli di carta forno, ritagliate i biscotti e cuocete a 170° per 15-20 minuti (più i biscotti saranno dorati, più saranno croccanti e dureranno).

Tenete conto che l’impasto si conserva in frigo per un paio di giorni, o surgelato per tipo un mese (bisogna poi scongelarlo in frigo il giorno prima di usarlo).

Se vi piace, spolverate con zucchero a velo :-)
beatrix

Post by beatrix »

Torta di mandorle e limone (se vuoi traduco eh)

Almond and lemon cake

200g soft unsalted butter
200g caster sugar
4 medium eggs
50g plain flour, ideally Italian 00
200g ground almonds
zest and juice of one medium-sized unwaxed lemon
2 tbsp orange flower water (optional)
Preheat the oven to 180°. Line a 21 cm spring release or loose base cake tin with greaseproof paper.
Cream together the butter and sugar until pale and fluffy. Beat the eggs in a separate bowl. Add the beaten egg a little at a time to the butter and sugar, with each addition sprinkle on some of the flour, keep beating continuously.

Once all the eggs and flour are incorporated, gently fold in the ground almonds, then the lemon zest, juice and orange flower water if you are adding it.

Pour the mixture into the lined cake tin and bake for 50 – 55 minutes. After about 35 minutes you may well find you have to cover the cake loosely with foil, otherwise it may burn.

The cake is ready when it is firm and a skewer, or better still a strand of raw spaghetti inserted in the center come out clean. Let the cake stand for 15 minutes before turning it onto a wire rack. Once the cake is completely cool, wrap it is greaseproof paper and then foil and leave it for a day or two.
Locked