Page 2 of 6

Posted: Sun Oct 23, 2011 4:46 pm
by michy
e una bella padellata di radicchio di treviso sfumato con il vino?

Posted: Mon Oct 24, 2011 7:30 pm
by Ipomea
Mmmh dimmi come lo fai?! Perché io lo faccio sempre in forno e ci metto il pangrattato e qualche aroma per dargli l'idea del gratinato.

Oggi avevo la scamorza come secondo e così ho fatto delle torrette di melanzane: melanzana, passata di pomodoro e un cubetto di scamorza per tre volte. In forno viene tipo parmigiana leggera.

I broccoli come li fate?
Il cavolo?
Carciofi( li adoro)?

Posted: Mon Oct 24, 2011 8:16 pm
by beatrix
Capitolo broccoli & co, la scoperta più bella è stata che cuociono anche direttamente in padella (dunque soffritto aglio olio peperoncino, cimette di broccolo, acqua sul fondo della pentola e incoperchiare).

Cavolfiori: sono ottimi arrosto, come le patate per intenderci (poi condisci con una salsina metà yogurt e metà feta frullata, per esempio)

Finocchi: li affetti fini fini e li metti in una pirofila, condisci con olio e succo di limone mescolati e metti in forno. Diventano croccanti e hanno un saporino ottimo.

Zucchine: in una padella metti un pugno di mandorle tritate con un filo di olio, Appena cominciano a scurirsi (occhio che bruciano in fretta) aggiungi una zucchina grattugiata con la grattugia a fori grossi, fai saltare un momento (non deve cuocersi del tutto), sale e olpà.

Carciofi li faccio alla romana, ma sono ottimi anche tagliati fini, infarinati e ripassati in olio, (che vengono un po' croccantini) poi copri con le uova e fai una frittata.