Posted: Tue Oct 25, 2011 3:57 pm
Il riscaldamento in pista (dipende dalle lunghezze) non è particolarmente consigliabile perchè si va a poggiare sempre sullo stesso ginocchio la cura.
Per questo di solito si preferisce farlo fuori (parchi o strade)
Ovvio per bambini che di riscaldamento fanno 400 metri non è che valga tanto, se già si parla di 2-3 chilometri cambia.
Però i bimbi devono essere controllati ovviamente.
Inoltre di sera in pista spesso c'è gente che si allena (li non so) quindi anche se in quinta corsia chi fa riscaldamento può essere disturbante per gli altri (e non si può assolutamente girare al contrario per ovviare il problema del ginocchio).
Da aggiungere che evitare di stare sempre sul tartan se si può è meglio.
Ripeto il tutto è valido in un contesto controllato (al boschetto di Nichelino i ragazzini giravano sul giro da un chilometro per dire che è protetto da tutti i pericoli)
Per questo di solito si preferisce farlo fuori (parchi o strade)
Ovvio per bambini che di riscaldamento fanno 400 metri non è che valga tanto, se già si parla di 2-3 chilometri cambia.
Però i bimbi devono essere controllati ovviamente.
Inoltre di sera in pista spesso c'è gente che si allena (li non so) quindi anche se in quinta corsia chi fa riscaldamento può essere disturbante per gli altri (e non si può assolutamente girare al contrario per ovviare il problema del ginocchio).
Da aggiungere che evitare di stare sempre sul tartan se si può è meglio.
Ripeto il tutto è valido in un contesto controllato (al boschetto di Nichelino i ragazzini giravano sul giro da un chilometro per dire che è protetto da tutti i pericoli)