lievito madre

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Marialisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4574
Joined: Tue May 12, 2009 3:32 pm
Contact:

Post by Marialisa »

Io piuttosto, pero', consiglierei di seccarlo...

Lo stendi con la spatola su un foglio di carta da forno e lasci seccare, poi lo spezzetti e lo tieni in un contenitore ermetico...
È la soluzione meno "traumatica" per il lievito. Il congelamento, soprattutto quello casalingo, è deleterio per il lievito (non muore tutto tutto, ma gli da una bella batosta... Per tornare alla forza iniziale ci vuole molto tempo...)

Il metodo è spiegato tutto benissimo qui: http://www.cookaround.com/yabbse1/blog.php?b=42692
[CENTER]


Image

E stavolta...
Image

www.allgrain.it[/CENTER]
User avatar
marika
Admin
Admin
Posts: 5165
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by marika »

grazie dei consigli....andiamo in vacanza a Natale e pensavo già di dovermelo portare dietro ahahah
Marika e Nino,
Francesco (2/6/04), Teresa (9/12/05) e Giovanni (19/12/10)


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/B0mvp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>


[SIZE="2"][color="SeaGreen"]nella quotidianità pure George Clooney ad un certo punto si trasforma in Homer Simpson[/color][/size] (Gabry)
User avatar
gilda
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 449
Joined: Sat Oct 01, 2011 7:30 am
Contact:

Post by gilda »

Si può anche congelare, ma poi, per riutilizzarlo, avrà bisogno di un po' di tempo (anche un mese a volte) prima di riprendere la sua forza.
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbdf.lilypie.com/zxOAp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Pregnancy tickers" /></a>
Locked