Page 2 of 8

Posted: Tue Feb 14, 2012 8:40 pm
by asolina
non so che dire, io son sempre per il fresco.
però in pasticceria, almeno una di quelle più famose di udine ti garantisco che non vedi nemmeno l'ombra di un guscio, hanno tutto già pastorizzato e confezionato tuorli da una parte albumi dall'altra.
questione di "sanità"

meglio il tubo o l'ovo del contatino? quello che mi schifa son le cacatine sul guscio, forse tutto sommato tanto naturell non è meglio.

Posted: Tue Feb 14, 2012 8:52 pm
by lenina
asolina wrote:non so che dire, io son sempre per il fresco.
però in pasticceria, almeno una di quelle più famose di udine ti garantisco che non vedi nemmeno l'ombra di un guscio, hanno tutto già pastorizzato e confezionato tuorli da una parte albumi dall'altra.
questione di "sanità"

meglio il tubo o l'ovo del contatino? quello che mi schifa son le cacatine sul guscio, forse tutto sommato tanto naturell non è meglio.



io l'uovo del contadino crudo non lo mangerei.
Perchè comunque se le galline stanno all'aperto (cosa ottima) possono esserci vicini piccioni e altri animali che becchettano insieme.

Quindi visto che sono favorevole all'allevamento biologico (anzi compro SOLO uova biologiche) ma visto che a livello di rischio contaminazioni lo ritengo meno sicuro mi piacerebbe molto se vendessero uova bio pastorizzate

Posted: Tue Feb 14, 2012 9:13 pm
by gilda
si conserva 6 mesi fuori dal frigo... non è esattamente come i tuorli pastorizzati in tetrapack che si usano in pasticceria.