Se penso a mia madre mi viene in mente
- il polpettone di tonno che lei tagliava a fette e poi guarnivo io
- pane da toast con spalmato sopra stracchino+salsiccia e poi messo in forno
questi sono i miei odori
La cucina dei ricordi.
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
- tessa
- Ambasciatore
- Posts: 2902
- Joined: Thu Jun 03, 2010 3:53 am
Re: La cucina dei ricordi.
Intanto la mia casa profuma di mele e agrumi e ho tolto la torta dal forno.
I miei odori e sapori sono l'odore di schiacciata all'olio calda, la torta di mele del nonno e del tea con la schiacciata alla fiorentina che ci preparava la mia tata.
Della mia infazia ricordo l'odore di bracioline fritte e patatine, il mio piatto preferito.
I miei odori e sapori sono l'odore di schiacciata all'olio calda, la torta di mele del nonno e del tea con la schiacciata alla fiorentina che ci preparava la mia tata.
Della mia infazia ricordo l'odore di bracioline fritte e patatine, il mio piatto preferito.
NOISTREGA N.1:ehehe:
Tommaso 23/10/2005. Lucrezia 8/5/2007
"Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre." (Tommaso Moro)
"Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro;ogni famiglia infelice è infelice a modo suo."(L. Tolstoj)
Tommaso 23/10/2005. Lucrezia 8/5/2007
"Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre." (Tommaso Moro)
"Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro;ogni famiglia infelice è infelice a modo suo."(L. Tolstoj)
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
Re: La cucina dei ricordi.
La pasta e fagioli a regola d'arte di mio nonno paterno livornese, con pancetta, cotenna, cipolla, odori a stufare nell'olio.
L' ultima volta che gliel'ho vista fare aveva 85 anni!
Il sugo di mia nonna materna: soffritto di cipolla, aglio, rosmarino, salvia, basilico, prezzemolo, origano, timo, menta... salsa di pomodoro casalinga, sale e pepe.
Ancora oggi l chiamiamo "sugo della nonna"!
L' ultima volta che gliel'ho vista fare aveva 85 anni!
Il sugo di mia nonna materna: soffritto di cipolla, aglio, rosmarino, salvia, basilico, prezzemolo, origano, timo, menta... salsa di pomodoro casalinga, sale e pepe.
Ancora oggi l chiamiamo "sugo della nonna"!