Il gioco dei bimbi e il nostro apporto

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Il gioco dei bimbi e il nostro apporto

Post by lenina »

Julia235 wrote:
lenina wrote:se mi chiamano gioco se non mi chiamano accendo un cero.

vale?




Quindi dici che appena sarà più grande addio gioco autonomo? (Con invito, velato eh, a godermi questa tranquillità?)


Dico un po' scherzando che se hanno bisogno di noi ci cercano ma hanno anche momenti in cui hanno bisogno di stare da soli.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Il gioco dei bimbi e il nostro apporto

Post by lenina »

anche imparare a cercarci se ci vuogliono fa parte della crescita in fondo.
Noi siamo li siamo a disposizione ma non credo che averci sempre attente sia utile.
è giusto che sperimentino sapendo di poterci cercare appena sentono il bisogno
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Vero79
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2832
Joined: Thu Jan 01, 1970 1:00 am

Re: Il gioco dei bimbi e il nostro apporto

Post by Vero79 »

Secondo me e' anche carattere e attitudine che hanno. Io ho Mia che preferisce giocare da sola(anche se quando era piccola spesso voleva giocare a Pinocchio e io dovevo fare gli altri personaggi)mentre gli altri due ancora adesso mi chiedono di giocare con loro.
Mia 04.06.2004 Thomas 06.09.2006 Alicia 05.01.2009 Santiago 15.10.2013
Locked