Page 2 of 23
Re: Cime tempestose
Posted: Tue Oct 01, 2013 10:27 pm
by Lelia
Per me Jane Eyre non è lontanamente paragonabile a Cime tempestose come intensità e originalità. Però sì, va letto.
Non ho mai letto invece Agnes Grey, della sorella più piccola, Anne Bronte (tutti dicono che sia quello di minor valore).
Re: Cime tempestose
Posted: Tue Oct 01, 2013 10:29 pm
by Saramik
"Cime Tempestose" mi manca. Non so perché ma ho sempre avuto paura di ritrovarmi dentro un Harmony...:)))
Re: Cime tempestose
Posted: Tue Oct 01, 2013 10:33 pm
by Lelia
Saramik wrote:"Cime Tempestose" mi manca. Non so perché ma ho sempre avuto paura di ritrovarmi dentro un Harmony...:)))
No va be'. Due universi paralleli proprio. Cime tempestose è letteratura di alto livello, ovviamente può piacere o meno, ma la qualità della scrittura, l'originalità dell'intreccio e l'analisi psicologica sono di alto livello.
Non diciamo eresie, su
