Page 2 of 4
Re: Consigli: momento tavola
Posted: Tue Oct 08, 2013 1:55 pm
by Hippie
nanà wrote:Il mio ha manipolato tanto il cibo come il tuo, ed abbiamo sempre vissuto i momenti dei pasti contranquillità.
E' vero che poi la cucina, il pavimento, il tavolo, la tovaglia erano da delirio...compreso lui, ma pazienza!
Per un pò ho usato i bavaglini a camicetta con le manichine lunghe, così lavavo solo quelle.
E su consiglio, anche fogli di giornale a terra e tovaglia plastificata sul tavolo.
IO ho lasciato sempre fare, poi quella fase è passata.
Nanà grazie! Mi serviva un'esperienza simile, anch'io credo in fondo sia una fase e che passerà.
Certo è che siamo ancora obbligati a usare i bavaglioli a maniche lunghe, ma va bene così.
Re: Consigli: momento tavola
Posted: Tue Oct 08, 2013 2:38 pm
by lenina
io ho sempre permesso la manipolazione e anche i travasi a volte (mettevo sempre un dito d'acqua e non di più con marzia ancora adesso)
Devo dire che entrambi hanno imparato a mangiare bene (marzia a volte fa ancora pasticcetti ma nulla di che Lorenzo no).
Crescono senza obbligarli.
(all'asilo anche permettevano la manipolazione da entrambi alla scuola materna non so perchè il problema non si è posto)
Re: Consigli: momento tavola
Posted: Tue Oct 08, 2013 3:38 pm
by acqualimpida
qui per noi la situazione è uguale. Emma è ancora molto attratta dalla manipolazione del cibo. Lei però alla fine mangia poco, niente. Quando passa alla manipolazione significa che non ha più fame. Io cerco comunque di assecondarla perchè credo sia un'esperienza importante per lei, ma con alcuni limiti.
Può toccare, schiacciare, travasare..ma se vuole buttare tutto a terra la faccio scendere. Cerco di capire qual'è il limite tra esplorazione e gioco puro (che non condivido con il cibo) regolandomi di volta in volta