(dis)educazione alimentare...

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: (dis)educazione alimentare...

Post by Trilli »

Per me si', vale quello che scrive Lenina.
Anche se non ha mangiato a scuola.
Non dare importanza alla cosa, non far vedere che ci tieni tanto che lui mangi.
Hai cucinato cibi a lui graditi, se ha fame mangia, se mangia solo la banana va bene lo stesso.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: (dis)educazione alimentare...

Post by lenina »

druuna wrote:menu: pasta, pollo, banana...
lui dice no a tutto e vuole solo banana...
lascio fare?
anche se magari ha saltato il pranzo all'asilo?
(scrivo sintetico perchè sono al lavoro)


Si lasci fare.
Quello è e lasci fare.

ma non vai fuori menù.

Non aver paura non morirà di fame (ripeto si parla di alimenti che gli piacciano e di 3 portate quindi che non si trovi a dover scegliere o questo o niente)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: (dis)educazione alimentare...

Post by lenina »

Ma soprattutto a te non interessa che mangi. Chi non mangia o ha mangiato o mangerà no?
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked