Paura della morte

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Lidia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2398
Joined: Mon May 30, 2011 6:57 am

Re: Paura della morte

Post by Lidia »

Ecco, secondo me Ste questo dimostra che va sempre detta la verità, ovviamente in un modo che possano accettare.
Io ho spiegato più o meno la cosa nello stesso modo a Elia che mi sta facendo tante domande ultimamente.
Credo che i bambini chiedano ciò che sono pronti a sapere.
Elia 17-2-2008
Miriam 14-12-2009

Sii più gentile del necessario: tutti stanno combattendo qualche battaglia
DanielaRa
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 284
Joined: Fri Apr 15, 2011 4:59 pm

Re: Paura della morte

Post by DanielaRa »

Anche il mio approccio sarà quello di Ste e Lidia, risponderò serenamente e cercherò di spiegarglielo senza dire bugie.
Julia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 936
Joined: Thu Aug 22, 2013 8:30 pm
Location: Bologna

Re: Paura della morte

Post by Julia »

L'anno scorso, a scuola, un bimbo (in concomitanza con il terremoto) ha iniziato ad avere delle crisi di pianto a scuola, così angoscianti che poi stava male tanto da dover andare a casa. I genitori mi avevano detto che la paura del terremoto unita a quella di un malore della nonna avevano provocato una paura incontrollabile della morte, tanto che questo pensiero lo assillava molto spesso e se potevo di parlargli anche io. Così abbiamo avuto una discussione veramente profonda io e lui, all'ennesima crisi dalla quale è emerso che lui aveva paura che gli mentissero sulla morte e voleva sapere se può succedere a tutti di morire, se si soffre morendo, dove si va dopo la morte....io non ho potuto dare risposta a tutti i suoi quesiti, ma quando lui mi ha chiesto sincerità io con sincerità ho risposto, rassicurandolo che nessuno gli avrebbe mentito. Le crisi sono passate. (naturalmente anche i genitori a casa ci stavano lavorando). La morte è un accadimento della vita che non va secondo me tenuto nascosto ai bimbi, perchè in realtà spesso sono molto più in grado di metabolizzarlo di noi adulti.

Io usai la metafora della foglia dell'albero, che in natura prima è una gemma poi d'autunno cade. Noi siamo come le foglie, perchè facciamo parte della natura e come loro abbiano la nostra vita, magari arriva l'alito di vento che in piena estate strappa una foglia più debole anche se non è tempo di cadere...
3 dicembre 2012: E' arrivato Massimiliano!





1235 messaggi vecchi....lo segno così non me lo scordo!
Locked