Page 2 of 20
Re: Coppetta mestruale: mi aiutate?
Posted: Mon Nov 04, 2013 6:42 pm
by marzia80
Le infezioni le evita,certo bisogna lavarsi bene le mani prima e dopo l'uso.
Re: Coppetta mestruale: mi aiutate?
Posted: Mon Nov 04, 2013 7:08 pm
by Saramik
marzia80 wrote:Le infezioni le evita,certo bisogna lavarsi bene le mani prima e dopo l'uso.
Beh, spero che non ci sia bisogno di aggiungere il "dopo"! ahahahah!! (Sul prima invece sempre meglio dirlo, che non avete idea delle cose che sento).
Re: Coppetta mestruale: mi aiutate?
Posted: Mon Nov 04, 2013 8:33 pm
by Pandina
Eccomi. Io uso la mooncup.
Ho sempre avuto un ciclo molto molto abbondante e il mio problema era macchiare sempre le lenzuola e spesso anche i jeans.
Con la mooncup vivo molto più serena. nei due giorni di ciclo più abbondanti aggiungo un assorbente piccolo per le eventuali perdite (io riempio la mooncup in poco tempo ahimé) e non mi è più successo di macchiarmi.
So che chi ha un ciclo normale può evitare di mettere assorbenti per tutto il ciclo e ti assicuro che non è male.
È igienica e non ci sono più odori schifidi che invece si hanno con gli assorbenti normali.
A me è successo (in anni di utilizzo) solo una volta che la mooncup restasse maleodorante anche dopo la bollitura e allora l'ho messa in una soluzione di sterilizzazione a freddo (tipo quella dei biberon, anzi, proprio quella) ed è sparito tutto. Sicuramente c'era di mezzo una qualche infezioncina.
Come consiglio per le tue clienti ti direi di infilarla stando seduta sul bidet le prime volte, è più facile. Il gambo può dare fastidio e anzi, se lo si lascia tale e quale secondo me sicuramente dà fastidio. È da considerarsi una maniglia antipanico ma non serve a nulla per metterla e toglierla. Io sono una mooolto sensibile e ho estirpato completamente alla radice tutto quanto il gambo. Così non la sento proprio.