Ansie da mamma: sospetto di autismo.

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Talita
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 968
Joined: Fri Aug 09, 2013 10:05 am

Re: Ansie da mamma: sospetto di autismo.

Post by Talita »

Quoto la Palli qui sopra.
Escludi che magari ci senta poco?
Per l'autismo ti lascio questo link che mi aveva passato una mamma di un bambino autistico, secondo me è fatto bene e facile da comprendere, si parla di bimbi di 18 mesi

http://www.autismservice.org/pdfs/resou ... utismo.pdf
Anto 59
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 483
Joined: Tue Mar 01, 2011 6:59 pm

Re: Ansie da mamma: sospetto di autismo.

Post by Anto 59 »

Ti chiedo il contato oculare com'è?guarda in viso quando gli parli?per il linguaggio non mi preoccuperei,per le altre cose tipo l'indicare non lo fa con il dito o non guarda proprio,ad es se gli chiedi ''dov'è la palla?'' non la indica ma non la guarda neanche?(naturalmente nel caso sia visibile) o lo va a cercare,se è sempre in un luogo definito.
Comunque potresti esporre le tue preoccupazioni al pediatra,che non sempre sono preparati,ma chiedere eventualmente se secondo lui è il caso di prenotare una visita dal NPI,al limita se al momento della visita(di solito ci sono lunghi tempi di attesa) i tuoi dubbi saranno scomparsi sei sempre in tempo a non portarlo,secondo me meglio un controllo in più che in meno,in bocca al lupo.
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: Ansie da mamma: sospetto di autismo.

Post by Tropical »

Palli wrote:Sono una mamma ansiosa e non posso che comprendere la tua ansia ma credo che nè tu nè nessuna di noi possa fare una diagnosi che, credo, sia già complicata di suo.
Sarebbe più saggio, anche per te, che tu esponga i tuoi dubbi al pediatra o comunque ad uno specialista di cui ti fidi che ti rassicurerà o invece saprà indirizzarti verso gli accertamenti più opportuni.

Io posso dirti che in classe con la mia bimba, c'è un suo coetaneo, quindi duenne, perfettamente sano che però non spiccica parola e, nella difficoltà di esprimersi in mezzo ai suoi compagnetti, a volte diventa un po' violento e irascibile.
Ma, ripeto, è un bimbo perfettamente sano.

Davvero, non tenere per te i tuoi dubbi. Esponili a chi potrà aiutarvi.
Un abbraccio



Non riesco a quotare più di una risposta, quindi lo farò in più tempi. Palli, hai ragione e io sono la prima a dire che in questi casi bisogna rivolgersi a specialisti. Però, dato che non conosco altre mamme o bimbi che hanno la stessa età di mio figlio con cui confrontarmi, volevo prima chiedere un consiglio a qualcuno al mio pari e poi, ovviamente, rivolgermi alla pediatra.
Locked