Page 2 of 12
Re: in crisi
Posted: Thu Nov 14, 2013 7:50 pm
by marte
Leni, hai mai letto il veleno nel piatto di m.m. Robin?
Re: in crisi
Posted: Thu Nov 14, 2013 8:09 pm
by Flavia
Cmq sul mangiare da sempre ci sono stati rischi... quando si dice "infinocchiare" si intende che anticamente si alterava con il finocchio il sapore delle carni che erano già, diciamo, non proprio fresche.
Si mangiava su piatti di peltro che erano composti in gran parte da piombo.
In generale non si mangiava solo la roba proprio fresca e i controlli "sanitari" erano vogliamo dire laschi?
Poi, ci si fanno duemila pippe mentali e poi viene fuori che l'allevamento biologico tal de tali usava acque contaminate, o comunque la pioggia che cade sulle coltivazioni, se vogliamo proprio spaccare il capello in 4, non è che sia la cosa più pura del mondo.
Insomma, un pò di controllo va bene ma se si comincia così, non se ne esce...
ed è anche un pò irritante dal punto di vista di un meridionale (ma noto che hai allegramente inserito anche Roma nell'elenco dei luoghi porcheria) ... io vado giù in Sicilia da quando sono nata e non solo non mi sono mai avvelenata, ho una masnada di parenti lì che sono arrivati a venerande età.
Re: in crisi
Posted: Thu Nov 14, 2013 8:39 pm
by marte
Ma cosa c'entra l'essere meridionali?
Sono mesi che si parla dello scandalo campano sulle coltivazioni.
Fosse stato a Helsinki sarebbe sempre stato uno scandalo di cui vergognarsi e preoccuparsi, ti pare?