Uno scrittore: Simenon

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

zizzia
Admin
Admin
Posts: 5858
Joined: Sat Dec 16, 2006 1:35 pm

Re: Uno scrittore: Simenon

Post by zizzia »

Luci nella notte letto anch'io.
Hai ragione il grigio é il suo colore
Beatrice 28 dicembre 2003
Giorgia 13 luglio 2010
Julia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 936
Joined: Thu Aug 22, 2013 8:30 pm
Location: Bologna

Re: Uno scrittore: Simenon

Post by Julia »

zizzia wrote:Ho letto tutto Maigret, o quasi.
Ho un ripiano con tutti i libricini di colore giallo, quelli appunto della collana Adephi.
E poi ho letto molti dei suoi romanzi, il borgomastro di funes, l'orologiaio di everton, l'uomo che guardava passare i treni, ecc
Alcuni di Maigret li ho letti in francese quando studiavo al liceo, la professoressa era fissata con Simenon e Camus


L'orologiaio di Everton....poche ore dopo nasceva Massimiliano.
Com'è in francese? Si può leggere con una conoscenza mediocre della lingua?
3 dicembre 2012: E' arrivato Massimiliano!





1235 messaggi vecchi....lo segno così non me lo scordo!
Milena
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1005
Joined: Sat Dec 16, 2006 3:52 pm

Re: Uno scrittore: Simenon

Post by Milena »

Julia235 wrote:Gravidanza passata insonne...sono state le mie letture notturne in montagna: I fantasmi del cappellaio, Tre camere a Manhattan, le finestre di fronte....
Ho con Simenon un rapporto particolare: quando leggo Maigret mi pare di conoscerlo. Insomma, mi fa proprio compagnia. Lo stesso effetto me lo fa il commissario Adamsberg della Vargas.

Insomma, io amo Simenon...


Stesso effetto, e ho adorato TUTTI i romanzi con protagonista Adamsberg, letti in assoluto ordine cronologico per non perdermi nulla!
Last edited by Guest on Thu Nov 14, 2013 10:40 pm, edited 1 time in total.
Locked