Page 2 of 7
Re: R: dipendenza psicologica da un amichetto
Posted: Sat Dec 28, 2013 6:45 pm
by Lucia76
oh bea, quoto i consigli di claudia, ossia che tu e l'altra mamma dovete correggere un po il tiro una da un lato e una dall' altro, per arginare sfocino in bullismo e "vittimismo". però non sarei troppo preoccupata sai, perché credo che a un certo punto tancredi si stanchera dei "soprusi" e delle limitazioni e si ribellerà all' amichetto. secondo me a questa età ci può stare, sono tutte prove di socializzazione dove ognuno sperimenta le modalità che gli vengono più congeniali, e che aggiusteranno per prove ed errori ;-)
Re: dipendenza psicologica da un amichetto
Posted: Sat Dec 28, 2013 6:53 pm
by bea
Un po' mi tranquillizzate.
Un po' considerate che lui e' un gemello. Dunque abituato alla "coppia" ed alle sue dnamiche. in questo bimbo ha un alleato, un complice, cosa di cui evidentemente ha bisogno, ma la dinamica tra loro e' che l'altro domina completamente e lui esegue.
Con la mamma amica ne abbiamo molto parlato, anche perche' ci piacerebbe mandarli alle elementari insieme, cosa che le maestre sconsigiano. Pero' io dico, se oggi tancredi si appoggia a lui, domani si appigera' ad un altro, dunque separarli non lo considero in assoluto una cosa da fare.
La sua mamma e'preoccupata come me, visto che suo figlio ha bisogno di comandare, e questo la preoccupa. Lui ha proprio bisogno di dominare Tancredi, anche sulle cavolate (per dire, l:o visto dirgli di non mettere il limone sugli spinaci). Paradosalmente quando giocano non litigano.
Re: dipendenza psicologica da un amichetto
Posted: Sat Dec 28, 2013 7:02 pm
by Claudia
Ok, a mali estremi ...
Scambiatevi i figli.
No Bea, scherzo (ma non troppo) chissà, forse al "Comandante Supremo" potrebbe far bene subire le sorelle di Tancredi per una giornata ...
Io non li separerei alle elementari, affrontare la nuova esperienza forti di essere in due secondo me può solo far bene.