La mia bimba ha due anni e mezzo. La prima eruzione cutanea spuntó sulla guancia all'etá di sei mesi circa, chiaramente durante l'inverno. Poi, via via crescendo, la situazione lentamente é andata peggiorando fino ad ora che ha le cosce completamente piene di screpolature che risultano da rosa pallide a fucsia, a seconda dei momenti, assolutamente altalenanti e mai regolari. La cosa positiva é che lei non si gratta, quindi non ci sono pieghe con croste.
Quello che vi chiedo é se voi usiate delle precauzioni particolari, per migliorare o perlomeno non peggiorare la situazione. Oltre alle attenzioni sul vestiario, all uso di detergenti e cosmetici adatti, voi quali altre accortezze adottate?
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Dermatite atopica
- Ema
- Ambasciatore
- Posts: 4019
- Joined: Wed Jul 31, 2013 6:48 pm
Re: Dermatite atopica
Ora Emma, quasi 3 anni, é in regressione, ha avuto la fase acuta tra i 12 è i 24 mesi, purtroppo ha avuto anche piaghe molto estese che hanno richiesto l'uso di cortisone.
L'unica accortezza che mi sento di consigliarti fortemente è di mantenere sempre sempre sempre idratata la pelle, la costanza è tutto. Essendo sul corpo, quindi in zona estesa, mi sento di consigliarti, per comodità ed efficacia, il vea spray, ogni sera.
Poi,
pochi bagni e senza detergenti, anche la sola acqua scatena forti reazioni, quindi no al bagnetto quotidiano per loro.
No all'ammorbidente, in nessun caso.
Usare pochissimo detersivo per i panni.
Fare attenzione ai tessuti, che non prudano e non graffino.
Pare che l'assunzione di olio di borragine aiuti molto, ma io non l'ho sperimentato.
Mi avevano consigliato di limitare i latticini, ma Emma non ne ha mai assunti, tranne yogurt, che però rifiuta quando ha manifestazioni importanti, e non credo sia un caso.
L'unica accortezza che mi sento di consigliarti fortemente è di mantenere sempre sempre sempre idratata la pelle, la costanza è tutto. Essendo sul corpo, quindi in zona estesa, mi sento di consigliarti, per comodità ed efficacia, il vea spray, ogni sera.
Poi,
pochi bagni e senza detergenti, anche la sola acqua scatena forti reazioni, quindi no al bagnetto quotidiano per loro.
No all'ammorbidente, in nessun caso.
Usare pochissimo detersivo per i panni.
Fare attenzione ai tessuti, che non prudano e non graffino.
Pare che l'assunzione di olio di borragine aiuti molto, ma io non l'ho sperimentato.
Mi avevano consigliato di limitare i latticini, ma Emma non ne ha mai assunti, tranne yogurt, che però rifiuta quando ha manifestazioni importanti, e non credo sia un caso.
- Greda
- Utente Vip
- Posts: 1522
- Joined: Mon Jan 20, 2014 11:20 pm
Re: R: Dermatite atopica
Grazie mille! Sono tutti consigli preziosi x me.
Tu usi dei detersivi particolari x il bucato? Elimineró sicuramente l'ammorbidente a questo punto.
Poi l'idratazione della pelle solo nei punti in cui noto le screpolature o ovunque per prevenzione?
Stasera ho cominciato a darle il latte di capra come alternativa a quello vaccino...speriamo possa aiutarla!
Il bagno lo fa una volta a settimana con un olio specifico per pelli atopiche consigliatomi dalla sua dermatologa. Per il resto uso molto latte detergente e sapone di Aleppo x la zona intima che lavo ad ogni cambio di pannolino.
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Tu usi dei detersivi particolari x il bucato? Elimineró sicuramente l'ammorbidente a questo punto.
Poi l'idratazione della pelle solo nei punti in cui noto le screpolature o ovunque per prevenzione?
Stasera ho cominciato a darle il latte di capra come alternativa a quello vaccino...speriamo possa aiutarla!
Il bagno lo fa una volta a settimana con un olio specifico per pelli atopiche consigliatomi dalla sua dermatologa. Per il resto uso molto latte detergente e sapone di Aleppo x la zona intima che lavo ad ogni cambio di pannolino.
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2