Aiutarlo pipì e probabile disagio

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Aiutarlo pipì e probabile disagio

Post by lenina »

Boh secondo me si sta facendo di una cosa perfettamente normale un castello enorme.

Sono molti i bambini che fino anche a 5/6 anni hanno incidenti.

Gli incidenti non sono infrequenti neanche nei primi 2 anni di elementari.

A preoccupare ci sono invece concordo con te le parole delle maestre.
Primo perché i genitori sono da vedersi alla pari.
Secondo perché il primo anno di materna per tutti è un cambio difficile senza contare che non tutti o bimbo del primo anno socializzano nel senso stretto del termine
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
vinziana
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2650
Joined: Fri Jul 10, 2009 4:01 pm

Re: Aiutarlo pipì e probabile disagio

Post by vinziana »

Io la penso come Lenina.
Riccardo tiene ancora il pannolino di notte che spesso troviamo zuppo la mattina senza che lui abbia mai sentito lo stimolo durante la notte. A volte invece lo sente e ci chiama.
E di giorno capita (sempre di meno ormai) che si bagni perché era impegnato a giocare e non voleva smettere.
Per il resto....credo che il problema sia delle maestre
Ciao, Vinziana

*****************************
<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dhbf.daisypath.com/cuE3p1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Happy Birthday tickers" /></a>

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb4f.lilypie.com/hflip1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Fourth Birthday tickers" /></a>

<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/9a8tdipnfjuyt74r.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>


[color="Magenta"]La certezza assoluta porta all'errore[/color]

[font="Century Gothic"][color="DarkGreen"]Dove sta scritto che amare voglia dire sempre determinate modalità?
Comincia ad imparare le tue, di modalità. E ad accettarle. (HappyVale)[/color][/font]


[color="Purple"]millecosenellatesta[/color]
User avatar
pala4ever
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2190
Joined: Tue Dec 11, 2007 5:07 pm

Re: Aiutarlo pipì e probabile disagio

Post by pala4ever »

Parla chiaro Ale.
Vai dalla referente della materna e chiedi di cambiare classe.
Se non fosse possibile cambia scuola.
Se anche questo non fosse possibile prendi le maestre e spiega loro che la pipì non è un problema pedagogico nei maschi e che se guardano anche solo su wikipedia alla voce enuresi notturna scopriranno che è ancora piccolo per parlare di "problema".
Per quello che riguarda i commenti su te e Flavio fai spallucce e se interferiscono rispondi che loro fanno le maestre e tu fai il genitore.
Io so che tu non sai che io so
Locked