Re: Trovate a impatto zero o quasi
Posted: Mon Aug 25, 2014 3:30 pm
Brava Franz!
Anch io ho dato una svolta ecologica alla mia vita e faccio molte delle cose che hai citato ed ho davvero ridotto il volume dei rifiuti che produciamo con mia grande soddisfazione (usando i lavabili ho ridotto di circa il 70% i rifiuti non riciclabili!).
Un'altra cosa che io faccio riguarda la pellicola per gli alimenti. Prima ne usavo tanta ora invece se ho degli avanzi da mettere in frigo uso le scatoline per alimenti oppure se li lascio nel piatto li copro con un altro piatto senza usare la pellicola.
E per il freezer uso i sacchetti con chiusura dell' IKEA.
Poi ti dirò che riciclo anche la carta da forno, facendo il pane 2/3 volte a settimana cerco di riutilizzare più volte lo stesso foglio.
E per le pulizie di casa uso tre prodotti: bicarbonato, aceto e alcool. Non compro niente di chimico, eccetto il detersivo per i piatti che non sono ancora riuscita a sostituire con un'alternativa eco.
Anch io ho dato una svolta ecologica alla mia vita e faccio molte delle cose che hai citato ed ho davvero ridotto il volume dei rifiuti che produciamo con mia grande soddisfazione (usando i lavabili ho ridotto di circa il 70% i rifiuti non riciclabili!).
Un'altra cosa che io faccio riguarda la pellicola per gli alimenti. Prima ne usavo tanta ora invece se ho degli avanzi da mettere in frigo uso le scatoline per alimenti oppure se li lascio nel piatto li copro con un altro piatto senza usare la pellicola.
E per il freezer uso i sacchetti con chiusura dell' IKEA.
Poi ti dirò che riciclo anche la carta da forno, facendo il pane 2/3 volte a settimana cerco di riutilizzare più volte lo stesso foglio.
E per le pulizie di casa uso tre prodotti: bicarbonato, aceto e alcool. Non compro niente di chimico, eccetto il detersivo per i piatti che non sono ancora riuscita a sostituire con un'alternativa eco.