Re: Ragazzi di oggi, Uomini migliori domani?
Posted: Thu Sep 25, 2014 11:27 am
L'esempio in casa conta, sì.
E' la prima realtà con cui si viene a contatto da piccoli; se tra i genitori c'è rispetto reciproco il bambino cresce in quella che per lui è una situazione di normalità.
In una famiglia dove un genitore è prepotente, poco rispettoso e violento (anche "solo" psicologicamente) la normalità per quel bambino sarà la prepotenza e la prevaricazione e riprodurrà probabilmente questo modo di essere da adulto.
Le donne non accettano più di essere l'oggetto di un uomo e ne sono consapevoli e reagiscono.
Gli uomini dal canto loro non accettano di perdere una loro "proprietà", si impauriscono e vanno fuori di testa;
piuttosto che "uscirne sconfitti" arrivano ad ammazzare le loro compagne o ex compagne, non sapendo reggere l'affronto.
E' la prima realtà con cui si viene a contatto da piccoli; se tra i genitori c'è rispetto reciproco il bambino cresce in quella che per lui è una situazione di normalità.
In una famiglia dove un genitore è prepotente, poco rispettoso e violento (anche "solo" psicologicamente) la normalità per quel bambino sarà la prepotenza e la prevaricazione e riprodurrà probabilmente questo modo di essere da adulto.
Le donne non accettano più di essere l'oggetto di un uomo e ne sono consapevoli e reagiscono.
Gli uomini dal canto loro non accettano di perdere una loro "proprietà", si impauriscono e vanno fuori di testa;
piuttosto che "uscirne sconfitti" arrivano ad ammazzare le loro compagne o ex compagne, non sapendo reggere l'affronto.