La faccia del lunedì mattina

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
nanny
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1106
Joined: Fri Jun 25, 2010 12:01 pm

Re: La faccia del lunedì mattina

Post by nanny »

Io faccio proprio fatica a comprendere tutta questa TRAGEDIA, nel senso che sì anche a me a volte scocciava tirarmi su dal letto, andare a scuola e via discorrendo ma, soprattutto alle medie, c'erano un sacco di motivi che mi spingevano fuori...i compagni, le risate, il primo ragazzetto per cui avevo una cotta cosmica, insomma la scuola non era SOLO studio, interrogazioni e professori, era tanto altro e lui questo tanto altro non se lo gode secondo me...
Per il momento io cerco di rispettare questo suo disagio, il lunedì lo accompagno fino a scuola (invece che salutarlo alla fermata del bus) cercando di fare quattro chiacchiere per sdrammatizzare però vorrei proprio che non vivesse tutti gli anni a venire con questa sofferenza...che poi, manco avesse problemi scolastici! l'anno scorso alla fine è passato con la media dell'otto!!

Lella, Andrea è il più grande? sarà mica la data di nascita ad influire!??
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Re: La faccia del lunedì mattina

Post by caterina »

Nanny per me le medie sono state il periodo più brutto della mia vita.
Al liceo magari mi svegliavo con la voglia di piangere poi passava.
ma alle medie ero proprio disperata dentro e fuori.
Ero una sfigata brutta e incompresa, fuori dalle dinamiche di classe e della città.
Mi sembrava tutto inutile e abnorme.
Le medie non sono un periodo poi così bello.... almeno secondo me. L'età è orribile.
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: La faccia del lunedì mattina

Post by Lella »

nanny wrote:Io faccio proprio fatica a comprendere tutta questa TRAGEDIA, nel senso che sì anche a me a volte scocciava tirarmi su dal letto, andare a scuola e via discorrendo ma, soprattutto alle medie, c'erano un sacco di motivi che mi spingevano fuori...i compagni, le risate, il primo ragazzetto per cui avevo una cotta cosmica, insomma la scuola non era SOLO studio, interrogazioni e professori, era tanto altro e lui questo tanto altro non se lo gode secondo me...
Per il momento io cerco di rispettare questo suo disagio, il lunedì lo accompagno fino a scuola (invece che salutarlo alla fermata del bus) cercando di fare quattro chiacchiere per sdrammatizzare però vorrei proprio che non vivesse tutti gli anni a venire con questa sofferenza...che poi, manco avesse problemi scolastici! l'anno scorso alla fine è passato con la media dell'otto!!

eh nemmeno io lo capisco, anche perchè neanche io la vivevo male la scuola
anzi gli dico sempre che sono gli anni più belli, che ha davanti una lunga carriera scolastica di studi, che andare a scuola è meglio che andare a lavorare e anche lui non ha "problemi" di rendimento :sorry:
CARPE DIEM
Locked