Page 2 of 5

Re: Per gli appassionati di Lego

Posted: Mon Oct 12, 2015 12:17 pm
by MatifraSo
Matilde adora costruirli e lasciarli in bella mostra sulla sua cassettiera (a prender polvere, ndr), non so se sia nelle sue corde reinterpretare i pezzi a sua fantasia. Che secondo me è la cosa più bella.
Proporrò.

Re: Per gli appassionati di Lego

Posted: Mon Oct 12, 2015 12:23 pm
by Azur
Fra,
a me ha sorpreso proprio che funzioni con il piccolo,
troppo "ligio alle istruzioni", si sta sbloccando un po' :D

Leggevo su amazon alcune recensioni negative perché dicono che servono troppi pezzi "non standard".
In effetti se uno a solo mattoncini rettangolari la maggior parte delle costruzioni proposte non le può fare,
ma se uno è appena appena appassionato e non absolute beginner pezzi "strani" li ha di sicuro direi...
(e poi ad es. i miei hanno trovato varianti per alcuni pezzi "strani" che non avevano, direi che il libro mi piace sopratutto per questo, perché spinge a cercare soluzioni diverse dalle solite)

Re: Per gli appassionati di Lego

Posted: Mon Oct 12, 2015 12:45 pm
by Babina
tu l'hai comprato Azur? ci sono spiegazioni dettagliate su come costruire i progetti?

Ti faccio questa domanda perchè l'anno scorso per Natale ai miei bambini è arrivato lo scatolone da 500 pezzi di Lego e cercavo un libro che desse idee su progetti da costruire.
Vidi su Amazon proprio questo libro, ma alla fine non lo comprai proprio a causa delle recensioni negative! :/