Page 2 of 13

Re: Tiriamo le somme su Expo

Posted: Mon Nov 02, 2015 2:38 pm
by micmar
io ci sono stata, una volta con la scuola e una con i pargoli.
Un grande parco divertimenti, alcune cose belle da vedere, altre veramente orrende, nel complesso non mi è dispiaciuto, anche se avrei preferito che quei soldi non fossero spesi.

Re: Tiriamo le somme su Expo

Posted: Mon Nov 02, 2015 2:39 pm
by Trilli
Ci sono andata, più per una curiosa coincidenza "sentimentale" che per convinzione.
25 anni fa un giovane uomo portava sua moglie e la sua bimba di 7 anni all'Expo di Siviglia.
Oggi, lo stesso uomo, ormai di mezza età, ha portato sua moglie (un'altra, me) e la sua bimba di 7 anni (un'altra, mia figlia) all'Expo di Milano.
Troppe code, due soli padiglioni visti, la sensazione di una kermesse mordi e fuggi, senza il tempo di approfondire e riflettere.
Belle architetture, prezzi proibitivi.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Re: Tiriamo le somme su Expo

Posted: Mon Nov 02, 2015 2:45 pm
by Babina
Io sono stata una dei 5 milioni di visitatori di ottobre, il che vuol dire grandi file per vedere pochissimo.
Sarà che ho visto internamente solo un paio di padiglioni (e nemmeno i più quotati) ma sono rimasta un po' delusa.
C'erano solo i monitor che indicavano le caratteristiche geopolitiche di quel tal paese, le coltivazioni principali e poco altro; insomma, l'idea era quella di una enciclopedia geografica multimediale.
Sicuramente i padiglioni più importanti saranno stati meno delundenti e stimolanti, ma siccome non ho avuto occasione di vederli, non posso dare giudizio in merito.
E poi trovo un po' ipocrita lo slogan "nutrire il mondo" e la presenza di padiglioni-sponsor di alcune mutinazionali che non vanno affatto in questa direzione, che affossano le economie dei paesi più poveri per i loro profitti, ma questo ì un altro e troppo ampio discorso.