a capodanno invece ho fatto il tortino di carciofi (sempre ricetta datami da Silvana e sempre di tradizione sicula).
Torta di carciofi all'arancia con uvetta e pinoli
ingredienti
20 carciofi
Un mazzo di cipollotti freschi
150gr. di pinoli
150 gr. di passolina
olio evo sale e pepe nero
2 arance grosse e succosa(navelina)
un limone
2 cucchiai di zucchero
mollica di pane
preparazione
Scoccare i carciofi dalle foglie esterne, eliminare le punte, (solo il cuore)dividerli a metà pulirli dalla barba e tagliarli sottili.
Ungere una pirofila di olio e spolverare di pan grattato, fare uno strato con i cuori di carciofi, sale, pepe una spolverata di mollica, pinoli e passolina, una grattata della buccia dell' arancia, olio evo, e la cipolletta fresca tagliata, proseguire cosi con gli strati , ultimando con il pan grattato, e abbondante olio evo, infornare a 200° per circa 30/40m. quando la torta sarà dorata e i cuori cotti uscitela dal forno, a parte avrete spremuto l’arancia e il limone a cui avrete aggiunto lo zucchero, quindi bagnare in modo uniforme la torta di carciofi.( qualora fosse necessario dopo il riposo eliminare l’eccesso di olio)
Lasciarla riposare, per gustarla al meglio sarebbe opportuno prepararla un giorno prima.
Sempre di tradizione siciliana c'è la caponata di carciofi. Questa volta la ricetta me l'ha data l'amica Rossella.
10 cuori di carciofi(dipende dalla dimenzione)
2 cipolle
La parte più tenera di un sedano
olio extra vergine d'oliva q.b.
una manciata abbondante di capperi sotto sale
una manciata abbondante di olive verdi
3/4 cucchiai abbondanti di passata di pomodoro
sale
zucchero e aceto q.b.( circa 2 cucchiai e mezzo bicchiere di aceto, meglio assaggiare)
preparazione
Scocca i carciofi, lasciando solo la parte più tenera, elimina la parte spinosa e la paglia dei carciofi, immergi in una soluzione di acqua e limone . Stufali con un po’ di olio evo aggiungendo un po’ acqua fino a cottura e sale q.b. (devono rimanere tosti ma non crudi.) Toglili dalla pentola e mettili in una pirofila. Affetta le cipolle, e stufale in olio evo, quando saranno cotte e quasi trasparenti aggiungi i capperi dissalati, le olive snocciolate tagliate a pezzetti e il sedano a pezzetti precedentemente sbollentato, quindi un bel cucchiaio abbondante di salsa di pomodoro e peperoncino, assaggia di sale, appena sarà pronto aggiungi lo zucchero e l’aceto, assaggiale e controlla che l'agrodolce sia equilibrato e spegni il fuoco, versa una parte di salsa nella pirofila sopra i carciofi, rimescola appena, aggiungendo tutto il resto senza più toccare, aggiungi basilico spezzettato e dei pinoli tostati, (questi sarebbe meglio aggiungerli prima di portarli a tavola) metti in frigo coperto fino al giorno seguente. Servire a temperatura ambiente!
Carciofi
- Scilla
- Ambasciatore
- Posts: 6229
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm
Re: Carciofi
anche a me piacciono molto però in effetti li faccio sempre alla stessa maniera
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
Re: Carciofi
Il modo più elementare è togliere solo alcune foglie, farli lessare e mangiarli foglia a foglia in pinzimonio.
Sono buoni anche in padella con le fave, fritti in pastella, ripieni di mozzarella, prezzemolo, parmigiano, uovo, aglio.
Saltati in padella con burro e uno spicchio d'aglio e mescolati con ricotta e uovo sono un ottimo ripieno per torta salata.
Non sottovalutare il risotto infine!
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Sono buoni anche in padella con le fave, fritti in pastella, ripieni di mozzarella, prezzemolo, parmigiano, uovo, aglio.
Saltati in padella con burro e uno spicchio d'aglio e mescolati con ricotta e uovo sono un ottimo ripieno per torta salata.
Non sottovalutare il risotto infine!
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk