Cornetti veloci
- Lucia76
- Ambasciatore
- Posts: 4709
- Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm
Re: R: Cornetti veloci
Grazie anto, dimmi dimmi che sono curiosa di sapere. Io, nella mia ignoranza, avevo pensato fosse migliore per la lievitazione e per renderli più soffici. La ricetta prevedeva 250 gr. di farina 00, ma avendone pochissima e avendo invece più tipo 1, ho pensato di mettere più manitoba con l'idea che fosse più adatta a delle brioche.
- Tropical
- Moderatore
- Posts: 5961
- Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
- Contact:
Re: Cornetti veloci
Eccomi. Allora, la questione farine è molto attuale perché fino a qualche anno fa in vendita, per uso casalingo, si trovava solo la 00 e si usava per tutto. Oggi abbiamo una varietà infinita di farine, ognuna con un proprio scopo. Quindi, tanti fanno confusione.
Dovremmo aprire un post per spiegare le differenze.
Torno IT: Cerco di essere breve. Se non comprendi, chiedi pure. La Manitoba è una farina di forza. Cosa vuol dire? Ha molto glutine al suo interno perché viene usata per impasti molto elastici e dalle lunghe lievitazioni (brioche, cornetti, pane, pizza, panettone). Per avere una lunga lievitazione si ha bisogno di un lievito a lunga fermentazione, il lievito di birra fresco.
Tu, invece, hai usato lievito istantaneo per dolci. Questo implica una lievitazione immediata (come dice il nome). Una Manitoba in così poco tempo non riesce a sviluppare abbastanza glutine, perciò la catena della maglia glutinica resta incatenata e non rende l'impasto elastico.
Detto in parole povere, è come se avessi usato il cemento.
La comune 00, quella per torte per capirsi, è una farina con poca forza perché si usa negli impasti che non hanno bisogno di sviluppare molto glutine, in quanto devono lievitare velocemente o non lievitano affatto.
Bisognerebbe fare un distinguo tra forza delle farine e abburattamento (distingue la raffinatezza -00, 0, 1, 2), ma questo è il tuo post e non voglio invaderlo.
Mi premeva di più spiegarti il motivo per cui l'impasto sembra una frolla.
Dovremmo aprire un post per spiegare le differenze.
Torno IT: Cerco di essere breve. Se non comprendi, chiedi pure. La Manitoba è una farina di forza. Cosa vuol dire? Ha molto glutine al suo interno perché viene usata per impasti molto elastici e dalle lunghe lievitazioni (brioche, cornetti, pane, pizza, panettone). Per avere una lunga lievitazione si ha bisogno di un lievito a lunga fermentazione, il lievito di birra fresco.
Tu, invece, hai usato lievito istantaneo per dolci. Questo implica una lievitazione immediata (come dice il nome). Una Manitoba in così poco tempo non riesce a sviluppare abbastanza glutine, perciò la catena della maglia glutinica resta incatenata e non rende l'impasto elastico.
Detto in parole povere, è come se avessi usato il cemento.
La comune 00, quella per torte per capirsi, è una farina con poca forza perché si usa negli impasti che non hanno bisogno di sviluppare molto glutine, in quanto devono lievitare velocemente o non lievitano affatto.
Bisognerebbe fare un distinguo tra forza delle farine e abburattamento (distingue la raffinatezza -00, 0, 1, 2), ma questo è il tuo post e non voglio invaderlo.
Mi premeva di più spiegarti il motivo per cui l'impasto sembra una frolla.
- Lucia76
- Ambasciatore
- Posts: 4709
- Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm
Re: R: Cornetti veloci
Ma dai! Sei stata illuminante, davvero!
Ho pensato alla manitoba proprio perché ricordavo fosse indicata per dolci tipo brioche ...ma non ho minimamente pensato (anche perché prima di questa tua spiegazione lo ignoravo proprio) al discorso della lievitazione, che invece era fondamentale ed ha inciso sul risultato.
Vabbè, le rifarò allora sicuramente (anche se a mio marito sono piaciute tantissimo anche così :-D), intanto ho imparato qualcosa di nuovo, grazie mille Antonella!
Ah, il post sulle farine mi interesserebbe molto
Ho pensato alla manitoba proprio perché ricordavo fosse indicata per dolci tipo brioche ...ma non ho minimamente pensato (anche perché prima di questa tua spiegazione lo ignoravo proprio) al discorso della lievitazione, che invece era fondamentale ed ha inciso sul risultato.
Vabbè, le rifarò allora sicuramente (anche se a mio marito sono piaciute tantissimo anche così :-D), intanto ho imparato qualcosa di nuovo, grazie mille Antonella!
Ah, il post sulle farine mi interesserebbe molto
