Re: la sicurezza a scuola
Posted: Fri Feb 26, 2016 11:02 pm
Ottima info
Anche noi 28 con un bimbo con sostegno... Nn so i mq ma mi paion pochi
Anche noi 28 con un bimbo con sostegno... Nn so i mq ma mi paion pochi
Le mamme 2.0 si incontrano qui per parlare di gravidanza, allattamento, post-partum, svezzamento ma anche attualità, hobbies, libri...
https://noimamme.it/forum/
vic wrote:eccomi.
allora dovete rompere le scatole al Dirigente chiedendo qual è la capienza dell'aula, dovrebbe risultare nella planimetria dell'edificio.La legge parla di 1,80 m x alunno.
da noi 4 anni fa c'è stato un lungo braccio di ferro col dirigente il quale, di fronte ad aule con capienza per 21 alunni che ne avevano 25 più 2 insegnanti in contemporanea, si limitava a parlare di effetto stalla.
I nostri genitori all'epoca si sono rivolti all'ufficio tecnico del comune chiedendo appunto la capienza. da quel momento anche in fase di iscrizione alunni si rispettano rigorosamente le indicazioni.
ad oggi in tutte le nostre aule è affisso il numero max di alunni e, nel dividere i bambini se una collega manca,dobbiamo attenerci a quello.
devi calcolare 1,80 x 26 perchè vanno conteggiati anche i docenti presenti in aula in contemporanea,
mi pare che siano proprio in troppi in 20mq
La norma c'è, ma si viaggia sempre in deroga, perché il Comune dovrebbe provvedere a risolvere il problema (come? Costruendo una scuola nuova?) ma spesso non ha i fondi per farlo.sbirulina wrote:vic wrote:eccomi.
allora dovete rompere le scatole al Dirigente chiedendo qual è la capienza dell'aula, dovrebbe risultare nella planimetria dell'edificio.La legge parla di 1,80 m x alunno.
da noi 4 anni fa c'è stato un lungo braccio di ferro col dirigente il quale, di fronte ad aule con capienza per 21 alunni che ne avevano 25 più 2 insegnanti in contemporanea, si limitava a parlare di effetto stalla.
I nostri genitori all'epoca si sono rivolti all'ufficio tecnico del comune chiedendo appunto la capienza. da quel momento anche in fase di iscrizione alunni si rispettano rigorosamente le indicazioni.
ad oggi in tutte le nostre aule è affisso il numero max di alunni e, nel dividere i bambini se una collega manca,dobbiamo attenerci a quello.
devi calcolare 1,80 x 26 perchè vanno conteggiati anche i docenti presenti in aula in contemporanea,
mi pare che siano proprio in troppi in 20mq
Dove è scritto che hanno diritto al 1,8mq a testa? Vorremmo andare dalla dirigente con qualcosa di scritto che ci dia ragione. Difronte ai vigili del fuoco che ci dicono che è tutto a norma ci sono un po' cadute le bracce
Inviato in stato di confusione mentale!