Io non riesco a capire che senso ha imparare a memoria le poesie.
Io per fortuna ne ho studiate poche. Ad oggi ricordo bene solo "San Martino" (è quello il titolo?). E qualche altro inizio, ma non tutta la poesia.
Le poesie della memoria
- candyda
- Ambasciatore
- Posts: 2145
- Joined: Wed Jan 12, 2011 9:50 am
- Location: TORINO
- Seem83
- Ambasciatore
- Posts: 3407
- Joined: Tue Jan 24, 2012 11:23 am
- Location: Torino
Re: Le poesie della memoria
Come candyda. Non ne ricordo. E odio quando le danno da studiare alle mie figlie. Se qualcuno potesse piegarmi l'utilità sarei veramente felice[emoji16]candyda wrote:Io non riesco a capire che senso ha imparare a memoria le poesie.
Io per fortuna ne ho studiate poche. Ad oggi ricordo bene solo "San Martino" (è quello il titolo?). E qualche altro inizio, ma non tutta la poesia.
Matilde 26/11/2007
Sofia04/02/2009
Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il migliore amico del cane
Sofia04/02/2009
Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il migliore amico del cane
- Babina
- Ambasciatore
- Posts: 3886
- Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm
Re: Le poesie della memoria
A me a scuola ne fecero imparare pochine e di queste ne ricordo ancor meno!
(ma io sono vecchirella e la mia memoria inizia a tradirmi)
Comunque ricordo sempre L'infinito del Leopardi e Pianto Antico del Carducci ( 'na botta de vita, lo so)
Il sabato del villaggio me la ricordo a tratti.
E San MArtino la ricordo solo perchè ci ha fatto la canzone Fiorello

Martina, hai una memoria eccezionale!!
(ma io sono vecchirella e la mia memoria inizia a tradirmi)
Comunque ricordo sempre L'infinito del Leopardi e Pianto Antico del Carducci ( 'na botta de vita, lo so)
Il sabato del villaggio me la ricordo a tratti.
E San MArtino la ricordo solo perchè ci ha fatto la canzone Fiorello


Martina, hai una memoria eccezionale!!
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Luca 22/07/2010