Page 2 of 13

Re: Le poesie della memoria

Posted: Mon Mar 21, 2016 10:54 am
by candyda
Io non riesco a capire che senso ha imparare a memoria le poesie.

Io per fortuna ne ho studiate poche. Ad oggi ricordo bene solo "San Martino" (è quello il titolo?). E qualche altro inizio, ma non tutta la poesia.

Re: Le poesie della memoria

Posted: Mon Mar 21, 2016 10:58 am
by Seem83
candyda wrote:Io non riesco a capire che senso ha imparare a memoria le poesie.

Io per fortuna ne ho studiate poche. Ad oggi ricordo bene solo "San Martino" (è quello il titolo?). E qualche altro inizio, ma non tutta la poesia.
Come candyda. Non ne ricordo. E odio quando le danno da studiare alle mie figlie. Se qualcuno potesse piegarmi l'utilità sarei veramente felice[emoji16]

Re: Le poesie della memoria

Posted: Mon Mar 21, 2016 11:06 am
by Babina
A me a scuola ne fecero imparare pochine e di queste ne ricordo ancor meno!
(ma io sono vecchirella e la mia memoria inizia a tradirmi)

Comunque ricordo sempre L'infinito del Leopardi e Pianto Antico del Carducci ( 'na botta de vita, lo so)

Il sabato del villaggio me la ricordo a tratti.

E San MArtino la ricordo solo perchè ci ha fatto la canzone Fiorello :G :eusa-snooty:

Martina, hai una memoria eccezionale!!