Non ricordo nulla sulla gestione pratica, vorrei solo darti un consiglio: non guardare i rotolini di grasso, ovvero non considerarli negativamente.
Finché beve esclusivamente il tuo latte non si può partire di sovrappeso, è proprio vero il contrario: il latte materno preserva dai rischi di obesità infantile.
Il mio pediatra mi diceva che un po' di ciccina è utile cime siete nei periodi di deperimento magari causato da un'influenza.
il bebè, istruzioni per l'uso
-
- Utente Vip
- Posts: 1005
- Joined: Sat Dec 16, 2006 3:52 pm
- Chiara
- Ambasciatore
- Posts: 2894
- Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am
Re: il bebè, istruzioni per l'uso
no ho scritto da cani, è che mi fa male male sta cacchio di ciste sul polso quando devo movimentare questo dolce carico!!Milena wrote:Non ricordo nulla sulla gestione pratica, vorrei solo darti un consiglio: non guardare i rotolini di grasso, ovvero non considerarli negativamente.
Finché beve esclusivamente il tuo latte non si può partire di sovrappeso, è proprio vero il contrario: il latte materno preserva dai rischi di obesità infantile.
Il mio pediatra mi diceva che un po' di ciccina è utile cime siete nei periodi di deperimento magari causato da un'influenza.
io sono felicissima che voglia stare ore a ciucciare, che si attacchi dopo 3 minuti che sembrava dormisse, che cresca e metta peso, l'ho letto che con la tetta non si diventa sovrappeso... dovrebbero però capirlo anche le persone che ho intorno

almeno ho mio marito che si fida di me al 100% e che è per l'alto contatto! anche perchè, una cosa su tutte, lui con questo "sistema" dorme le stesse ore di quando Francesco era in pancia, si alza solo per cambiarlo 5 minuti a metà notte ecco.
- Seem83
- Ambasciatore
- Posts: 3407
- Joined: Tue Jan 24, 2012 11:23 am
- Location: Torino
il bebè, istruzioni per l'uso
Il metodo giusto è il TUO metodo. Non esiste un metodo giusto o uno sbagliato. Esiste solo come vi trovate meglio voi. Te e il piccolo. Bon.Chiara wrote:ah qua, anche se gli faccio i peggio dispetti, con la tetta davanti si dimentica tutto e spalanca la bocca!! è proprio dispiacere mio nel vederlo piangere...
ok il massaggio ai lati del naso, sembra facile!
poi siamo tornati dall'ospedale con un sacco di confusione in testa, la nostra amica infermiera della patologia neonatale prende i bimbi come se fossero polli da fare arrosto, li tira, li rigira, tra un po' li lancia dentro al pannolino perchè "son fatti di gomma" e "gli fa bene muoversi un po'!"... le ostetriche sembrava che maneggiassero un vaso di porcellana. Qual'è il metodo giusto??
Io il pannolino lo cambiavo generalmente dopo, ma dipendeva. Se vedevo che erano inclini all'abbiocco lo facevo prima così nella poppata crollavano e le mettevo a nanna linde e pulite.
Last edited by Seem83 on Tue Mar 29, 2016 1:49 pm, edited 1 time in total.
Matilde 26/11/2007
Sofia04/02/2009
Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il migliore amico del cane
Sofia04/02/2009
Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il migliore amico del cane