Da reminiscenze di studi ricordo che c'è familiarità. Fino ai 5-6 anni non viene considerata patologia, pare che possa esser dovuto a un sonno troppo profondo o a problemi ormonali (di medico) ma anche da stress o qualcosa relativo alla sfera emotiva (ansia,...).
Il pediatra ha dato qualche dritta? La più banale è bere meno la sera, far pipì prima di coricarsi, se gli episodi sono più o meno alla stessa ora, magari svegliarlo per fargliela fare.
Di certo va rassicurato e non colpevolizzato. Ritornare al pannolino in genere si sconsiglia, quindi tele cerate e via.
Io magari chiederei al pediatra di indagare un po... Se è dovuto a qualcosa di medico se c'è qualche consiglio mirato, se è emotivo anche lì ci si può lavorare.
Enuresi notturna
- Martina
- Ambasciatore
- Posts: 1989
- Joined: Fri Jan 13, 2012 4:18 pm
Re: Enuresi notturna
A che età ha raggounto il controllo sfinterico diurno? È stato un percorso difficile? Ci son stati intoppi?
Ovviamente più cose si sanno più diventa facile orientarsi...
Ovviamente più cose si sanno più diventa facile orientarsi...
- Viola
- Ambasciatore
- Posts: 4586
- Joined: Wed Dec 16, 2009 10:58 am
Re: Enuresi notturna
Nessun intoppo per il diurno...raggiunto presto a 20 mesi con cacca e pipì nel vaso
Ha il sonno molto profondo e c'e familiarità [UNAMUSED FACE]
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Ha il sonno molto profondo e c'e familiarità [UNAMUSED FACE]
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk