Le conquiste delle donne

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

Talita
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 968
Joined: Fri Aug 09, 2013 10:05 am

Re: RE: Re: RE: Re: Le conquiste delle donne

Post by Talita »

Tropical wrote:
Talita wrote:Secondo me è stato sbagliato il modo di veicolare il messaggio.
Purtroppo le Italiane fanno figli in età troppo avanzata, con tutte le conseguenze, anche mediche, del caso.
Per la maggior parte dei casi non è una scelta, per qualcuno Sì. Credo che la campagna sia rivolta alle seconde.
Se facciamo una pubblicità per la donazione di sangue è ovvio che non è rivolta agli anemici, ma a chi potenzialmente potrebbe donare ma bisogno di una "spinta" . Ovvio che una pubblicità non convincerà nessuno a fare bambini, ma magari un pò di consapevolezza in più sul calo vertiginoso della fertilità in età avanzata non guasterebbe.
Poi questi sono temi caldi, chi non può avere figli si offende, chi è precaria si offende,chi non vuole figli si offende, le femministe si offendono, Selvaggia Lucarelli si offende, i giornalisti come Roberto Saviano scrivono i soliti articoli di critica e va bene così.
Di certo questa campagna pubblicitaria è stata mal condotta, su questo non ci piove.
Mi dispiace, ma il paragone non sta in piedi. Ognuno è consapevole del motivo per cui può o non può donare sangue. Io sono molto anemica e non lo faccio, anche se mi piacerebbe, ma guardando la campagna, non mi pongo il problema. Nè mi sono sentita toccata in questi giorni in cui c'è stata grande richiesta per il terremoto del centro Italia.

La campagna sulla fertilità non sta in piedi. Mi ricorda i proclami del ventennio, in cui si diceva che le donne dovevano avere molti figli per la patria.

Vogliono che nascano più bambini? Bene! Inizino a capire i motivi per cui si fanno figli in tarda età.
Agevolazioni per le famiglie, tutele per le madri lavoratrici, più spazi per bambini, contratti lavorativi sicuri e aiuti morali per chi ha difficoltà.
Perché la scelta di fare un figlio oltre i 30 passa dal benessere economico della famiglia e dalla sicurezza lavorativa.

La campagna è brutta, ma lo scopo è squallido.
Ma sulle agevolazioni siamo tutti d'accordo, ma questa é una campagna del ministero della SALUTE per far capire che non si é fertili fino a 50 anni.
É devo che ci sono tante donne che non possono fare figli presto per lavoro, motivi economici etc.. (io sono una di queste, figurati!) ma ci sono donne benestanti con lavoro stabile a cui l'istinto materno scatta tardi, magari a 40 anni. Queste persone devono avere la consapevolezza che non si é fertili per sempre, magari curare le infezioni sessuali i loro compagni devono smettere di fumare, o magari andare da un medico se hanno il varicocele.
Si tratta di educazione sanitaria, per me il messaggio di fondo non é sbagliato.
User avatar
Luna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 843
Joined: Mon Jan 05, 2009 4:23 pm

Re: Le conquiste delle donne

Post by Luna »

la modalità di questa campagna per me è aberrante, soprattutto considerando le politiche sulla famiglia che non aiutano minimamente!!
ci torno perché ora devo scappare.....
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: Le conquiste delle donne

Post by Tropical »

Talita wrote: ma ci sono donne benestanti con lavoro stabile a cui l'istinto materno scatta tardi, magari a 40 anni. Queste persone devono avere la consapevolezza che non si é fertili per sempre, magari curare le infezioni sessuali i loro compagni devono smettere di fumare, o magari andare da un medico se hanno il varicocele.
Si tratta di educazione sanitaria, per me il messaggio di fondo non é sbagliato.
Allora lo stesso Ministero dovrebbe fare una campagna pratica, non sui cartelloni. Così come arriva l'invito per fare il pap-test potrebbero fare delle visite mirate gratuite, sia alle donne che agli uomini.

Ci sono patologie che per il LEA non vengono riconosciute come tali, perciò una donna con l'endometriosi è costretta a pagarsi le medicine perché il S.S.N non le passa. Per non parlare del costo delle visite.
Ma sto dicendo cose che sai già.

Inoltre, credo, per prendere il caso proposto da te, che se una donna attorno ai 40 non vuole fare un figlio presto, è per scelta e sicuramente non sarà un cartello a farle cambiare idea.
Parliamo comunque di una piccolissima percentuale.
Locked