Page 2 of 5

Posted: Thu Jan 11, 2007 11:03 am
by Silvietta
Gli ho semplicemente detto che di giorno non l'avrebbe più usato.
Però gia lo scorso anno al nido glielo davano solo per dormire.

Posted: Thu Jan 11, 2007 11:07 am
by Gabry
ma io lo faccio ma con il piffero che mi ascolta,quando è stanca dopo l'asilo,mi tritura le orecchie e alla fine cedo.anche se ne stiamo limitando l'uso,ma con mio sommo dispiacere tramite ricattini,tipo quando vuole giocare con qualcosa le dico che lo può fare senza ciuccio,quando vuole un dvd di cartoni idem...
all'asilo invece mi sono imposta e non glielo lascio portare

Posted: Thu Jan 11, 2007 11:26 am
by Azur
Il ciuccio rallenta la lallazione o è solo una questione di predisposizione?

io sarei più per predisposizione individuale...
i miei due esempi:
Sara ciuccio-dipendente, ha iniziato a lallare nella media e ha avuto uno sviluppo del linguaggio precoce (struttura delle frasi, pronuncia, vocabolario, in entrambe le lingue)
Lucas mai preso il ciuccio, è arrivato a tutte le fasi più tardi della media ed è solo un mesetto che parlicchia un po' di più, ma molte cose ancora le capisco solo io...


Per i capelli... Sara nelle foto di un anno e mezzo è ancora mezza spelacchiata :D
tieni duro! ;)