il punto sul ciuccio

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Gabry
Admin
Admin
Posts: 3988
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:50 pm

Post by Gabry »

BiBi wrote:Ah beh, non ne parliamo signora mia! :paola:
C'ero quasi riuscita con Eva, poi un po' di malanni, e il ciuccio è tornato prepotentemente alla ribalta. Noi ci siamo inventati la storia di peter pan che glielo porta solo per la nanna. Ma siccome a lei non basta, allora va nella casetta chicco, piglia il telefono e chiama:" Pitipaaaaaaaaaaaaaaaammm! Mi potti i ciuccetto peffavore???" Alchè, siccome pitipam è debole di cuore, puntualmente il ciuccio le arriva :cisssss: Anche perchè se non le arriva inizia ad essere ancora più strappalacrime: mamma ti prego chiami pitipam?? Dopo la fase straziante parte la fase martellante, e lì, se ancora non abbiamo ceduto perchè ci fa tenerezza, cediamo per non ucciderla prima hahahahah
Mah, visto che fino a 3 anni non dovrebbe portare danno alla dentizione, abbiamo ancora 5 mesi per disabituarla. Come nin zo. Eh sì che c'ho pure comprato un libro per avere qualche buon suggerimento, ma gnente..

:ahahaha: :ahahaha: :ahahaha:
chi l'ha detto che fino a 3 anni non porta danni?
sofia ha il palato supriore già a capannina e in fuori :cry:
io non so come fare e spero in un mriacolo lo ama a tal punto che quando puta caso perdiamo tutte e 4 i suoi ciucci (in casa spariscono puntualmente e poi non si sa mossi da cosa riappaiono misteriosamente)lei tranquillamente usa uno di quelli della sorella,completamente diversi per marca e materiali
boh!
"È possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso. Non è una debolezza, è solo la vita." [J. L. Picard]
Silvietta
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3806
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:51 pm
Contact:

Post by Silvietta »

Io lunedì ho chiesto al dentista (aveva visto Matteo la settimana prima).
Matteo ha già l'over bite e i denti in fuori (i due pezzetti di incisivi che gli sono rimasti).
Un po' è genetica perchè io pure prima dell'apparecchio avevo i denti in fuori e il palato stretto, un po' è anche il ciuccio.

Gli ho chiesto se è meglio o peggio (dilemma che mi pongo da 2 anni) prendere i ciucci più grandi (Matteo ha ancora quelli 0 mesi) e lui mi ha detto che più piccoli sono meglio è e che i migliori sono quelli piatti della Chicco.

Poi ha aggiunto che è vero che se lo smettono entro i tre anni il danno non è grave perchè il palato e i denti si riassestano un po' da soli.

Matteo di giorno non l'ha più da questa estate ma la notte...guai.
E se lo perde urla come un'aquila.

Niccolò è peggio di Matteo.
Non vive senza.
Non vive davvero.
[color=DarkOrange]http://www.mammaimperfetta.it
[/color]
User avatar
Marì
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1916
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm

Post by Marì »

Glauco l'ha sempre preso solo per la nanna, sia pomeridiana che notturna... per il resto non lo cerca ma in quei momenti diventa matto se non ce l'ha... ciuccio e baluba, il suo cagnolino.
Ogni tanto penso a come fare per eliminarlo... ma ancora non mi sento pronta. :filufilu: :filufilu:
[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]

[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
Locked