Khaled Hosseini "Il cacciatore di acquiloni"
"Sono diventato la persona che sono oggi all'età di dodici anni, in una gelida giornata invernale"
Così inizia il romanzo coinvolgente di Khaled Hosseini "Il cacciatore di acquiloni", quando, ricevendo una telefonata inaspettata Hassan, il protagonista, deve fare i conti con i fantasmi del suo passato. Allora rientra a Kabul, in Afghanistan, da cui era scappato con il padre in seguito all'occupazione sovietica. Il romanzo non parla di guerra, di morte, di bombardamenti ma narra la storia di un'amicizia incredibile tra due ragazzini cesciuti in una terra, una volta rigogliosa e viva e ora mondo violento sotto il regime talebano. Il destino che divide e riunisce la vita di due persone legata appunto dal sottile filo di un acquilone. Indimenticabile.
La Noi_biblioteca: recensioni di libri letti dalle NoiMamme
Moderators: zizzia, Nat, nene70
La dama e l'unicorno
Tracy Chevalier "La dama e l'unicorno"
Parigi, anno 1490. Nicolas des Innocents, abilissimo pittore e miniaturista viene convocato da Jean Le Viste, nobile e ricco proprietario, per una nuova commissione che esula però dalla sua arte: la realizzazione di arazzi per ricoprire le pareti dalla sala da pranzo, la sala più importante della casa, dove lo stesso proprietario può mettere in mostra tutta la sua ricchezza e potenza. Nicolas non può rifiutare tale incarico con cui potrà garantirsi la propria sussistenza per molto tempo. Non ha esitato nemmeno davanti alla proposta di Genevieve, moglie di Jean, che vuole raffigurata sull'arazzo principale una dama con un unicorno, simboli di seduzione, giovinezza e amore anzichè cavalli, battaglie, spade e sangue come concordato con l'illustre marito.
Inizia così per Nicolas il viaggio verso il nord della Francia che lo condurrà a Bruxelles per conoscere la nobile arte dell'arazzo, ospite della famiglia incaricata del ricamo, dove resterà incantato dall'arte stessa ma anche dalla dolcezza di una donna che rimarrà per sempre raffigurata nel suo arazzo e incisa nel suo cuore. Delicato.
Parigi, anno 1490. Nicolas des Innocents, abilissimo pittore e miniaturista viene convocato da Jean Le Viste, nobile e ricco proprietario, per una nuova commissione che esula però dalla sua arte: la realizzazione di arazzi per ricoprire le pareti dalla sala da pranzo, la sala più importante della casa, dove lo stesso proprietario può mettere in mostra tutta la sua ricchezza e potenza. Nicolas non può rifiutare tale incarico con cui potrà garantirsi la propria sussistenza per molto tempo. Non ha esitato nemmeno davanti alla proposta di Genevieve, moglie di Jean, che vuole raffigurata sull'arazzo principale una dama con un unicorno, simboli di seduzione, giovinezza e amore anzichè cavalli, battaglie, spade e sangue come concordato con l'illustre marito.
Inizia così per Nicolas il viaggio verso il nord della Francia che lo condurrà a Bruxelles per conoscere la nobile arte dell'arazzo, ospite della famiglia incaricata del ricamo, dove resterà incantato dall'arte stessa ma anche dalla dolcezza di una donna che rimarrà per sempre raffigurata nel suo arazzo e incisa nel suo cuore. Delicato.
L'ombra del vento
Carlos Ruiz Zafon " L'ombra del vento"
Barcellona, anno 1945. Una mattina d'estate Daniel viene accompagnato dal padre in un luogo misterioso chiamato il Cimitero dei Libri Dimenticati. Qui viene invitato a scegliere un libro e adottarlo, impegnandosi a conservarlo per sempre, per mantenerlo vivo. Senza saperlo Daniel entra in possesso di un libro "maledetto", e scopre che nel corso degli anni qualcuno, anche uccidendo, sta distruggendo ogni copia di ogni libro scritto da questo autore, Julian Carax. La vita di Daniel diventa così una corsa verso il passato, per scoprire cosa nasconda questa follia omicida e distruttiva ma soprattutto per scoprire se stesso perchè la vita di Julian Carax ha delle incredibili, ma purtroppo reali, somiglianze con la sua. Affascinante.
Barcellona, anno 1945. Una mattina d'estate Daniel viene accompagnato dal padre in un luogo misterioso chiamato il Cimitero dei Libri Dimenticati. Qui viene invitato a scegliere un libro e adottarlo, impegnandosi a conservarlo per sempre, per mantenerlo vivo. Senza saperlo Daniel entra in possesso di un libro "maledetto", e scopre che nel corso degli anni qualcuno, anche uccidendo, sta distruggendo ogni copia di ogni libro scritto da questo autore, Julian Carax. La vita di Daniel diventa così una corsa verso il passato, per scoprire cosa nasconda questa follia omicida e distruttiva ma soprattutto per scoprire se stesso perchè la vita di Julian Carax ha delle incredibili, ma purtroppo reali, somiglianze con la sua. Affascinante.