Pane e antibiotico

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Ambra
Admin
Admin
Posts: 3715
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:03 pm

Post by Ambra »

vedi se passa con Panacef ..
io comunque sono un po´"classista" nel senso che
almeno con i miei figlioli faccio fare una prima visita dal pediatra e poi
vado comunque dallo specialista,perché i pediatri sono come dei
medici generici,solo che si occupano di bambini e come
lo specialista non c´é nessuno :sticazzi:
Ovviamente uno specialista che abbia giá avuto a che fare con bambini,eh!
Intanto buona guarigione,coraggio cara :bacio:
Ambra(13/04/1978)
Jari(03/07/2003)Leni(04/06/2006)
Image

http://amberinzombieland.blogspot.com
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

La frase della pediatra è a monte della malattia, è chiaro che quando ormai l'otite c'è va curata! ;)
User avatar
marika
Admin
Admin
Posts: 5165
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by marika »

No Cos, stacchiamoci dal contesto specifico dell'otite di Chicco. Nella frase della pediatra prima di quello che ho citato io ce'ra un "E se si ammalano".
Su questo sto ragionando, e cioè su quando un antibiotico forse è "troppo"
Marika e Nino,
Francesco (2/6/04), Teresa (9/12/05) e Giovanni (19/12/10)


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/B0mvp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>


[SIZE="2"][color="SeaGreen"]nella quotidianità pure George Clooney ad un certo punto si trasforma in Homer Simpson[/color][/size] (Gabry)
Locked