farmaci a scuola

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Athina

Post by Athina »

forse sarebbe da fare una scelta scrupolosa da caso a caso
perché quoto sul fatto che spesso,se c'è una terapia in corso
vuol dire che il bimbo é ancora a casa, o lí dovrebbe stare.

Penso a una terapia cortisonica (Samuel come sapete ne ha preso di cortisone) che va terminata gradualmente e mai da un giorno all'altro, solo perché tanto si é guariti. Certo, questione di 4/5/6 giorni... ma per un genitore che lavora, non sono pochi, se l'unica alternativa che ha é prendere congedo dal lavoro.

In linea generale comunque concordo con questo medico.
Insomma, forse qualche eccezione, con tanto di foglietto medico magari ci puo' stare.

Il cortisone puo' essere anche una terapia prescritta da un dermatologo. Per qualcosa che non é nemmeno contagiosa. In questo caso quindi?

si si, forse é ilc aso di dire NO, con le dovute eccezioni.
Teresa
Admin
Admin
Posts: 2533
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm

Post by Teresa »

ecco scusa me per i medicinali salvavita che si fa?
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06

"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
Luvetta

Post by Luvetta »

Mi aggrego, Gabriel prende 3 volte al giorno (ore 8-12-21) una pillola.
Questo dovrà farlo, temo, per il resto della sua vita, e sicuramente quando andrà alla materna.
Vuol dire che per somministrargli la pillola delle 12 dovrà andare qualcuno dei familiari all'asilo?
Locked