Page 2 of 20

Posted: Wed May 02, 2007 1:36 pm
by Jana
ti capisco.....anche se il tuo lavoro di mamma è il doppio del mio, avendo solo una figlia.....io sono una sorta di vedova bianca....vivo 4 giorni oppure 5 alla settimana, sola con mia figlia, giorno e notte....e solo 9 giorni, 10 al mese con mio marito....e quando lui è in casa....ha i suoi spazi che pretende....faccio tutto io con la bimba e tutto io con l'economia casalinga....ovvio, vista la particolare natura della nostra vita, ho scelto di non lavorare più, almeno un punto fermo ci doveva essere....ora ci ho fatto l'abitudine....ma prima era più dura...specialmente quando la bimba era piccola ed è stata insonne per due anni.....anche io vivo lontano da parentado!

Posted: Wed May 02, 2007 1:44 pm
by Daria
Marika ti abbraccio....e' dura e sei stanca come e' normale che sia....come dici tu sei molto indipendente e ce l'hai fatta fino ad ora, la cosa che pero' una vorrebbe e' un punto di riferimento, la sicurezza che qualcuno c'e'. poi magari ci si arrangia lo stesso da sole e piuttosto che chiedere aiuto si fanno le corse , ma la certezza di avere un appoggio e' fondamentale

Posted: Wed May 02, 2007 1:55 pm
by Rie
Ciao Marika.
Ho suoceri assenti, marito che non torna mai prima delle 20,30, genitori che, un po' per scelta un po' per stanchezza, intervengono solo in casi di emergenza.
Per la verità ho una baby sitter ma tiene giusto Fede mentre lavoro.
Conosco quella stanchezza.
E passa, vedrai...
Anzi, resta anche qualche piccolo privilegio... come quello di non avere nessuno tra i piedi nell'educare i tuoi figli :filufilu:
Non so a te, ma a me questo è un pensiero che solleva, quando mi sembra di soccombere per l'eccesso di lavoro mammesco..

Un abbraccio ad una super mamma sola sola!