qiunta malattia....

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

no, la quinta ci manca

la sesta l'hanno fatta tutti e due, Sofia a 13 mesi e Dodino a 9 mesi (Dodino con 40,2° come picco di febbre ma per fortuna no convulsioni)

auguri!!!
Cristina81

Post by Cristina81 »

si x fortuna è molto leggera come malattia!!
User avatar
emy
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5320
Joined: Fri Dec 15, 2006 7:47 pm

Post by emy »

Di cosa si tratta
E' una malattia infettiva virale, del tutto benigna, causata dal Parvovirus umano B19. E' molto contagiosa (colpisce circa il 50% dei bambini che vanno a scuola).


Come ci si contagia
Per via respiratoria. La massima contagiosità si ha nella settimana precedente l'eruzione.


Periodo di incubazione

In seguito a questo contatto, il virus penetra nell'organismo e si moltiplica per 2-3 settimane. senza dare disturbi significativi (fase di incubazione), poi la malattia si manifesta.


Come si manifesta
Inizialmente al viso, con chiazze molto rosse alle guance (aspetto "a guancia schiaffeggiata" o "a farfalla"), che durano da 1 a 3 giorni


successivamente l'eruzione si estende agli arti (soprattutto cosce e parte superiore delle braccia), dove ha un colorito roseo e un aspetto "a rete" o "a ghirlanda"; il tronco è poco interessato


L'esantema va e viene, anche nel giro di poche ore, ma spesso non scompare del tutto prima delle 3-4 settimane. Sembra risvegliarsi soprattutto con il calore prodotto da atttività fisica, bagno, esposizione al sole.


La febbre è assente del tutto o quasi (al massimo qualche linea); il bambino può avere talora solo un po' di raffreddore o di mal di gola. La malattia non dà complicazioni.



Cosa fare
Non è necessaria nessuna terapia. Solo, evitate se possibile l'esposizione al sole e i bagni prolungati in acqua

Chiamate il medico se:


il bambino stava assumendo farmaci quando è cominciato l'esantema

è presente febbre superiore a 38°

il bambino ha prurito

avete qualsiasi dubbio da chiarire

Riammissione a scuola
La assoluta mancanza di pericolosità della quinta malattia e il fatto che la contagiosità sia massima quando ancora non è comparso l'esantema rende inutile e non necessaria la sospensione della frequenza scolastica.


Attenzione
Sono stati segnalati casi, sia pure rari, di danni al feto se la quinta malatia viene contratta in gravidanza: evitate quindi contatti del bambino con donne gravide; inoltre, se il vostro bambino è stato a contatto con una donna in gravidanza nella settimana che ha preceduto l'esantema, avvertitela appena possibile.

Nell'adulto, la quinta malattia si manifesta con un esantema più lieve e fugace, ma possono essere presenti dolori alle articolazioni, per cui può essere utile somministrare un antidolorifico
[url]www.avon.it[/url]

"Quando ormai si vola non si può cadere più" (Vasco Rossi).
Ciao Max.

Image

Image
Locked