Page 2 of 11

Re: Fiducia e sicurezza - Come ridurre le situazioni a risch

Posted: Thu May 17, 2007 1:32 pm
by Patrizia
Grazie Lela, sei stata davvero esauriente, il tuo post ora me lo stampo e lo propino anche a Nicola.

Alcune cose le facciamo anche noi con Sofia, quasi istintivamente. Anche io ho due regole base per il parco giochi e anche io gliele faccio ripetere prima di andarci:
1) stare sempre dove la mamma la vede
2) non raccogliere nulla da terra, neanche se è bello (bottigliette vuote, ecc): il parco giochi mediamente è pulito, ma Unabomber è passato anche dal nostro paese, insomma, meglio stare attenti no?

Azur wrote:Importanza del mantenere la comunicazione e di farsi raccontare le cose:
- Dire le cose:
Differenziare tra "segreti felici" e "segreti velenosi"
Ok mantenere il segreto su cose belle, che fanno sentire bene il bambino (festa di compleanno a sorpresa, un regalo, ecc),
Mai invece mantenere il segreto su cose che lo fanno sentire male (se qualcuno ti indimidisce, minaccia di rubarti un gioco, se qualcuno ti forza a baciarlo, se qualcuno ferisce/prende in giro un'altra persona).


Questo dei segreti felici e dei segreti velenosi la devo studiare bene. Con Sofia abbiamo qualche difficoltà in qs senso, cioè tende a dire bugie quando fa qualcosa di sbagliato (in qs periodo ad es cacca o pipì addosso): stiamo lavorando su questo ....

Posted: Thu May 17, 2007 1:44 pm
by Azur
sulle bugie ci siamo incappati di nuovo anche noi!
(aveva avuto una fase intorno ai 4 anni, e ora sono un paio di mesi che si inventa di nuovo le cose, in modo poi stupidissimo, tipo sta in bagno 10 secondi e dice che si è lavata mani e denti e bidè :D )

.... e la regola di non raccogliere niente da terra mi sa che la copio per Lucas....
che anche senza unabomber di altre schifezze pericolose ce n'é.....
:bacio:

Posted: Thu May 17, 2007 1:59 pm
by Cosetta
Ecco, ad esempio io ho sempre pensato che abbiano il diritto di rifiutare il contatto fisico quando non vogliono. Questo anche per bimbi più piccoli.
I miei ad es son molto invadenti da quel punto di vista ed io non me la sento proprio di dir niente ad Irene se quando il nonno insiste nell'abbracciarla e lei chiaramente non vuole, arriva anche a gesti "violenti", spingendolo via ed urlando.
Cioè io le direi pure brava.. cerco di non dire nulla ma se lui la rimprovera intervengo e le do ragione.
Passo da cattivona ma per me questa è una cosa importante, ricordo che avevo letto che è controproducente anche dirgli sempre da piccoli "dai un bacino a tizio o caio" ed insistere.