Page 2 of 3

Posted: Fri May 18, 2007 3:55 pm
by Lella
pare che non siano i denti i diretti responsabili ma è l'abbassamento delle difese immunitarie durante la dentizione che fà si che i bambini prendano più facilmente malanni a cui magari sono più predisposti.

Posted: Sat May 19, 2007 11:50 am
by emy
Lella wrote:pare che non siano i denti i diretti responsabili ma è l'abbassamento delle difese immunitarie durante la dentizione che fà si che i bambini prendano più facilmente malanni a cui magari sono più predisposti.


quoto.

Posted: Sat May 19, 2007 12:19 pm
by Ambra
Lella wrote:pare che non siano i denti i diretti responsabili ma è l'abbassamento delle difese immunitarie durante la dentizione che fà si che i bambini prendano più facilmente malanni a cui magari sono più predisposti.


straquoto.
ma poi l´otite é stata diagnosticata dalla pediatra ogni volta o
é un´impressione che avete voi?
Perché in generale essendo tutto
"collegato" lí dentro é plausibile che una pressione e un rigonfiamento-infiammazione delle gengive vada a premere verso le orecchie,
ma l´otite é di origine batterica e dipende direttamente dal
naso che é spesso nei bimbi chiiuso,moccioso e attappato :D