Non credo proprio che ci sia una tendenza "grasso è bello"!!
Da piccoli forse si, io per prima amo i bimbi in carne, i rotolini.. ed anche nei bimbi da materna/elementari amo le rotondità, le gambe e le braccia pienotte.. che è abbastanza diverso da quello che intendo per bimbo grasso.
Io bimbi grassi ne ho visti, ma non tanti.. non vedo tutto questo problema che anche la stampa segnala spesso, a scuola di Irene non ce n'è nessuno, nelle due classi di mia mamma di prima elementare pure, nessun bimbo obeso ed anzi, pure pochi grassocci. Ne vedo di più secchini piuttosto!
Quando ci sono è chiaro che c'è qualche problema o metabolico in alcuni casi (nei casi proprio obesi secondo me è difficile che sia SOLO lo stile di vita, perchè a parità di alimentazione e movimento son convinta che possono esistere individui molto diversi.. in parole povere non è che quelli che non sono grassi necessariamente mangiano bene e si muovono abbastanza!) o di abitudini alimentari. Non credo che il problema sia che vengono nutriti appositamente per vederli grassi ma che ci sono abitudini sbagliate che non si riescono a cambiare, un po' per disinformazione un po' perchè i genitori son deboli per quanti riguarda i propri figli, il fatto che si alimentino (in un modo o nell'altro), che siano contenti ecc.
E' senz'altro più facile in un contesto complessivo di minore movimento, minore vita all'aperto, e pubblicità di ogni tipo di schifezza che li bombardano.
Bambini obesi
- tati
- Ambasciatore
- Posts: 11613
- Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm
so cosa intendi... ma cugina ha 12 anni ora, pesa gia 60 chili. e non è bello, perchè lo vedi, quanto anche lei sta male. ma non è colpa dei genitori in questo caso, prutroppo è la costituzione, e anche sua madre, zia, nonna, nonno sono così. e giuro non mangiano troppo, anzi.
io abituo i bimbi a mangiare di tutto per non rischiare, ma se poi si ritrovano la tiroide come me che senza dirlo ti devasta tutto?!?!?
io abituo i bimbi a mangiare di tutto per non rischiare, ma se poi si ritrovano la tiroide come me che senza dirlo ti devasta tutto?!?!?
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"
Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"
Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"
Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
- Lella
- Admin
- Posts: 4494
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm
Non molto tempo fà avevo sentito che c'è proprio un gene responsabile dell'obsità o quanto meno alla predisposizione all'obesità. Non è raro trovare famigliole al completo obese, oppure madre obesa con figli comunque molto cicciottelli.
Senza parlare di eccessi, è sicuramente in aumento anche nei bambini la percentuale di persone in sovrappeso, sia per un'errata abitudine alimentare che per una vita più sedentaria.
Con i bambini a me più che il sovrappeso, che comunque non è mai sano, tengo sott'occhio proprio il tipo di alimentazione, nel senso che cerco di limitare le schifezze, cioè cibi particolarmente unti, e poco nutrienti che andrebbero a discapito del sano appetito per cose buone, sane e nutrienti.
Cioè la schifezza è concessa se comunque il resto è già stato assimilato, mai in sostituzione o solo sporadicamente in sostituzione (intendo il pacchetto di patatine come merenda per capirci).
Senza parlare di eccessi, è sicuramente in aumento anche nei bambini la percentuale di persone in sovrappeso, sia per un'errata abitudine alimentare che per una vita più sedentaria.
Con i bambini a me più che il sovrappeso, che comunque non è mai sano, tengo sott'occhio proprio il tipo di alimentazione, nel senso che cerco di limitare le schifezze, cioè cibi particolarmente unti, e poco nutrienti che andrebbero a discapito del sano appetito per cose buone, sane e nutrienti.
Cioè la schifezza è concessa se comunque il resto è già stato assimilato, mai in sostituzione o solo sporadicamente in sostituzione (intendo il pacchetto di patatine come merenda per capirci).